José Gottardi Cristelli

arcivescovo cattolico italiano (1923-2005)

José Gottardi Cristelli (Baselga di Piné, 21 settembre 1923Montevideo, 7 marzo 2005) è stato un arcivescovo cattolico italiano naturalizzato uruguaiano.

José Gottardi Cristelli
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
 
Nato21 settembre 1923 a Baselga di Piné
Ordinato presbitero15 ottobre 1950
Nominato vescovo1º marzo 1972 da papa Paolo VI
Consacrato vescovo30 aprile 1972 dall'arcivescovo Augustin-Joseph Antoine Sépinski, O.F.M.
Elevato arcivescovo5 giugno 1985 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto7 marzo 2005 (81 anni) a Montevideo
 

Biografia

modifica

Nato nella frazione Faida di Baselga di Piné (all'epoca comune di Miola), nella provincia autonoma di Trento, il 21 settembre 1923. Nel 1929, a soli sei anni, si trasferisce con i genitori Giovan Battista Gottardi e Margherita Cristelli assieme ai tre fratelli in Uruguay.

Ministero sacerdotale

modifica

Il 15 ottobre 1950 è stato ordinato sacerdote della società salesiana di San Giovanni Bosco a Rosario in Argentina e nei primi anni è stato ispettore salesiano in tutto il Sud America.

Ministero episcopale

modifica

Papa Paolo VI lo ha nominato, il 1º marzo 1972 vescovo ausiliare di Mercedes e vescovo titolare di Belcastro. Ha ricevuto l'ordinazione episcopale il 30 aprile 1972 dall'arcivescovo Augustin-Joseph Antoine Sépinski, coconsacranti i vescovi Andrés María Rubio García, S.D.B. e Roberto Reinaldo Cáceres González. Lo stesso pontefice lo ha nominato, il 22 maggio 1975, vescovo ausiliare di Montevideo.

Il 5 giugno 1985, papa Giovanni Paolo II lo promuove arcivescovo di Montevideo; lo stesso papa accoglie la sua rinuncia il 4 dicembre 1998.

È morto il 7 marzo 2005 a causa di un cancro.

Genealogia episcopale e successione apostolica

modifica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN1273421 · ISNI (EN0000 0000 3001 819X · LCCN (ENn78063579