Kaupifalco monogrammicus
Sparviero delle lucertole | |
---|---|
![]() | |
Stato di conservazione | |
Rischio minimo[1] | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Phylum | Chordata |
Subphylum | Vertebrata |
Classe | Aves |
Sottoclasse | Neornithes |
Superordine | Neognathae |
Ordine | Accipitriformes |
Famiglia | Accipitridae |
Sottofamiglia | Accipitrinae |
Genere | Kaupifalco Bonaparte, 1854 |
Specie | K. monogrammicus |
Nomenclatura binomiale | |
Kaupifalco monogrammicus (Temminck, 1824) | |
Sottospecie | |
|
Lo sparviero delle lucertole (Kaupifalco monogrammicus (Temminck, 1824) è un uccello rapace della famiglia Accipitridae, diffuso nell'Africa subsahariana. È l'unica specie nota del genere Kaupifalco.[2]
DescrizioneModifica
È un rapace di media taglia che raggiunge lunghezze di 30-37 cm, con una apertura alare di 63-79 cm.[3]
BiologiaModifica
Si nutre di grossi insetti (in particolare cavallette, coleotteri e termiti) e di piccoli vertebrati come lucertole, serpenti, rane e piccoli roditori.[3]
Distribuzione e habitatModifica
Questa specie ha un ampio areale subsahariano che comprende Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Repubblica del Congo, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Guinea Equatoriale, Etiopia, Gabon, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Kenya, Liberia, Malawi, Mali, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Ruanda, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sudafrica, Sud Sudan, Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Uganda, Zambia e Zimbabwe.[1]
TassonomiaModifica
Sono note le seguenti sottospecie:[2]
- Kaupifalco monogrammicus monogrammicus (Temminck, 1824)
- Kaupifalco monogrammicus meridionalis (Hartlaub, 1860)
NoteModifica
- ^ a b (EN) BirdLife International, 2016, Kaupifalco monogrammicus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 10 gennaio 2018.
- ^ a b (EN) Gill F. and Donsker D. (eds), Family Accipitridae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 10 gennaio 2018.
- ^ a b (EN) Kemp, A.C. & Kirwan, G.M., Lizard Buzzard (Kaupifalco monogrammicus), su Handbook of the Birds of the World Alive, 2018. URL consultato il 10 gennaio 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kaupifalco monogrammicus
- Wikispecies contiene informazioni su Kaupifalco monogrammicus
Collegamenti esterniModifica
- Kaupifalco monogrammicus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.