Kawanectes lafquenianum

(Reindirizzamento da Kawanectes)

Il kawanecte (Kawanectes lafquenianum) è un rettile marino estinto, appartenente ai plesiosauri. Visse nel Cretaceo superiore (Campaniano/Maastrichtiano, circa 72 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kawanectes
Immagine di Kawanectes lafquenianum mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Subphylum Vertebrata
Classe Reptilia
Superordine Sauropterygia
Ordine Plesiosauria
Famiglia Elasmosauridae
Genere Kawanectes
Specie K. lafquenianum

Descrizione modifica

Questo animale era molto più piccolo rispetto alla maggior parte dei suoi stretti parenti (gli elasmosauridi). In totale, la lunghezza di questo animale era di circa 3,8 metri. Il collo di Kawanectes era lungo ma non eccezionalmente allungato come in Elasmosaurus o Albertonectes, e probabilmente questo animale apparteneva a quel gruppo di elasmosauri dal collo moderatamente allungato come Morenosaurus; le sue vertebre cervicali non erano estremamente allungate, e non mostrano nemmeno una grande variabilità in lunghezza. L'esemplare MC5 conserva 15 vertebre cervixali e 15 dorsali, mentre l'olotipo conserva 10 vertebre caudali; il numero esatto di vertebre cervicali e caudali non è conosciuto, a causa dell'incompletezza degli esemplari.

Kawanectes si distingueva dagli altri elasmosauri a causa di una combinazione di caratteri: i centri vertebrali erano più ampi che lunghi, le proiezioni vertebrali note come parapofisi sulle vertebre caudali assomigliavano a bottoni, l'ischio e il pube formavano una sorta di barra ossea che racchiudeva due aperture a forma di diamante, il rapporto tra la lunghezza dell'omero e del femore era insolitamente alta (1,2), la fine dell'omero era dotata di una proiezione all'indietro che formava una superficie articolare, e il capitulum del femore (che formava anch'esso una superficie articolare) era fortemente convesso.

Anche se Kawanectes era simile al più grande Vegasaurus, le ossa rinvenute appartengono chiaramente a esemplari adulti, a causa del grado di fusione delle vertebre, delle proporzioni delle sue vertebre cervicali identiche a quelle di Vegasaurus (se Vegasaurus fosse stato un esemplare più vecchio di Kawanectes, le sue vertebre cervicali sarebbero state più allungate), e Vegasaurus non possiede una barra pelvica (dal momento che la barra pelvica è assente in elasmosauri giovani ma presente in quelli adulti, la presenza e la scomparsa della barra pelvica contraddice una ipotetica sequenza di crescita); ciò suggerisce che Vegasaurus non è la forma adulta di Kawanectes.

Classificazione modifica

Il genere Kawanectes venne istituito nel 2016 sulla base di resti fossili ritrovati nella cava "Bentonitas Patagonicas" nella provincia di Rio Negro, in Argentina. La cava conserva i resti di organismi risalenti al Campaniano-Maastrichtiano (Cretaceo superiore). Sono noti tre esemplari: l'olotipo, MLP 71-II-13-1, che comprende varie parti dello scheletro assiale, un femore, un ilio, e un osso della zampa posteriore; MCS PV 4, comprendente varie vertebre, una scapola, parte di un coracoide, entrambi gli ischi e i pubi, parte di una zampa posteriore e 389 gastroliti; e MUC Pv 92, comprendente varie vertebre, un femore, due ossa delle zampe posteriori e frammenti dei cinti. Inizialmente considerati una specie appartenente al genere Trinacromerum, un plesiosauro policotilide (Gasparini e Goñi, 1985), i resti fossili furono poi attribuiti a un nuovo genere di plesiosauro elasmosauride, Kawanectes. Kawanectes sembrerebbe essere stato parte di un clade di elasmosauri dal collo relativamente lungo, ma non allungatissimo, comprendente anche Vegasaurus e Morenosaurus.

Filogenesi modifica

Di seguito è riportata la filogenesi del genere Kawanectes nell'ambito degli elasmosauridi, secondo lo studio di O'Gorman (2016):


Elasmosauridae

Gronausaurus

"Speeton clay plesiosaur"

Wapuskanectes betsynicollsae

Callawayasaurus colombiensis

Styxosaurus snowii

Futabasaurus suzukii

Albertonectes vanderveldei

Tuarangisaurus keyesi

Thalassomedon haningtoni

Elasmosaurus platyurus

Terminonatator ponteixensis

Hydrotherosaurus alexandrae

Libonectes morgani

Kawanectes lafquenianum

Vegasaurus molyi

Morenosaurus stocki

Kaiwhekea katiki

Aristonectes parvidens

Aristonectes quiriquinensis

Significato del nome modifica

Il nome generico deriva da Kawa, che si riferisce al mare Kawas (un antico oceano che ricopriva la Patagonia tra il Campaniano e il Daniano) e la parola greca nektes, che significa "nuotatore". L'epiteto specifico, lafquenianum, driva dalla parola Mapuche che significa "mare".

Paleoecologia modifica

Con la scoperta di Kawanectes, la fauna di plesiosauri del mare Kawas (provenienti dalle formazioni Allen e La Colonia) contiene tutti e tre i maggiori gruppi di plesiosauri del Cretaceo superiore: elasmosauridi non aristonectini (Kawanectes), elasmosauri aristonectini (Aristonectes) e policotilidi (Sulcusuchus). Ciò è insolito, poiché queste formazioni rappresentano ambienti marini continentali o marginali (non di oceano aperto). Questi plesiosauri, inoltre, sembrano essere stati generalmente più piccoli delle loro controparti di mare aperto.

Bibliografia modifica

  • Gasparini, Z. , and Goñi, R. 1985. Los plesiosaurios cretácicos de América del Sur y del continente antártico. Congresso Brasileiro de Paleontología 8: 55–63.
  • O'Gorman, J.P. (2016). "A Small Body Sized Non-Aristonectine Elasmosaurid (Sauropterygia, Plesiosauria) from the Late Cretaceous of Patagonia with Comments on the Relationships of the Patagonian and Antarctic Elasmosaurids". Ameghiniana. 53 (3): 245–268.
  • José Patricio O'Gorman (2019). "First record of Kawanectes lafquenianum (Plesiosauria, Elasmosauridae) from the La Colonia Formation of Argentina, with comments on the mandibular morphology of elasmosaurids". Alcheringa: An Australasian Journal of Palaeontology. 44: 176–193. doi:10.1080/03115518.2019.1687754. S2CID 213090343.
  • Talevi, M.; Rothschild, B. M.; Mitidieri, M.; Fernández, M. S. (2021). "Infectious spondylitis with pathology mimicking that of tuberculosis in a cervical vertebra of a plesiosaur from the Upper Cretaceous of Patagonia, Argentina". Cretaceous Research. 128: Article 104982. doi:10.1016/j.cretres.2021.104982.

Collegamenti esterni modifica