Kitoj
Kitoj - Китой | |
---|---|
Stato | ![]() |
Circondari federali | ![]() ![]() |
Lunghezza | 316 km |
Portata media | 115 m³/s, alla foce |
Bacino idrografico | 9 190 km² |
Nasce | Monti Sajany |
Sfocia | fiume Angara |
Il Kitoj (anche traslitterato come Kitoy) è un fiume della Russia siberiana sudorientale (Oblast' di Irkutsk e Repubblica Autonoma della Buriazia), affluente di sinistra dell'Angara.
Nasce dalla confluenza dei due rami sorgentiferi Samarta e Urda-Ulyta, sul versante settentrionale dei Sajany orientali; scorre con direzione mediamente nordorientale confluendo nell'Angara nel suo alto corso, in corrispondenza della grossa città industriale di Angarsk.
Il Kitoj è gelato, mediamente, dai primi di novembre alla fine di aprile; oltre ad Angarsk, non tocca altri centri urbani di rilievo.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kitoj
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Grande enciclopedia sovietica, su bse.sci-lib.com.