Kouvola
Kouvola è una città finlandese di 87.592 abitanti (dato 2012)[1], situata nella regione del Kymenlaakso. Dal 2009 sono compresi anche i comuni soppressi di Jaala, Valkeala, Anjalankoski, Elimäki e Kuusankoski.
Kouvola comune | |
---|---|
Kouvolan kaupunki | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Regione | ![]() |
Distretto | Kouvola |
Amministrazione | |
Sindaco | Lauri Lamminmäki |
Territorio | |
Coordinate | 60°52′05″N 26°42′15″E / 60.868056°N 26.704167°E |
Superficie | 2 883,3 km² |
Acque interne | 325,06 km² (11,27%) |
Abitanti | 87 592 (2012) |
Densità | 30,38 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
StoriaModifica
Poco dopo l'apertura della linea ferroviaria verso San Pietroburgo nel 1870, viene costruita una stazione sul sito di quella che sarebbe stata la futura Kouvola (1875). Una guarnigione russa si installa nella regione nel 1910, accelerando lo sviluppo della cittadina. Nel 1922 la grande municipalità di Valkeala viene diviso in più parti, tra cui Kouvola. I raid aerei della Guerra d'inverno devastano completamente la città, ma la ricostruzione fu rapida dopo la Guerra di continuazione. Il comune venne proclamato nel 1960. Tra le sue frazioni c'è Nappa.
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
SportModifica
CalcioModifica
La squadra principale della città è il Myllykosken Pallo -47.
NoteModifica
- ^ Popolazione dei comuni finlandesi al 2012, su vrk.fi. URL consultato il 28 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
Voci correlateModifica
- Viikate, gruppo metal di Kouvola
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kouvola
Collegamenti esterniModifica
- (FI) Sito ufficiale, su kouvola.fi.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139623547 · ISNI (EN) 0000 0004 0374 3627 · LCCN (EN) n85198144 · GND (DE) 4333160-9 · J9U (EN, HE) 987007557616405171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n85198144 |
---|