Kup Maršala Tita 1957-1958

11ª edizione della Coppa di Jugoslavia
(Reindirizzamento da Kup Marsala Tita 1957-1958)

La Kup Maršala Tita 1957-1958 fu la 11ª edizione della Coppa di Jugoslavia. 1594 squadre parteciparono alle qualificazioni[1] (estate ed autunno 1957), 16 furono quelle che raggiunsero la coppa vera e propria, che si disputò dal 2 febbraio e sarebbe dovuta terminare il 26 maggio 1958. Tuttavia, a causa dei preparativi della nazionale per i Mondiali, la finale fu rinviata al 29 novembre dello stesso anno, quindi durante la stagione 1958-59.[2]

Kup Maršala Tita 1957-1958
Kup Jugoslavije u fudbalu 1957/58.
Competizione Kup Maršala Tita
Sport Calcio
Edizione 11ª
Organizzatore FSJ
Date dal 2 febbraio 1958
al 29 novembre 1958
Luogo Bandiera della Jugoslavia Jugoslavia
Partecipanti 16 (1594 alle qualificazioni)
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Stella Rossa
(4º titolo)
Secondo Velež Mostar
Semi-finalisti Hajduk Spalato
Partizan
Cronologia della competizione

Il detentore era il Partizan, che in questa edizione uscì in semifinale.

Il trofeo fu vinto dalla Stella Rossa, che sconfisse in finale il Velež Mostar. Per i biancorossi fu il quarto titolo in questa competizione.[3]

La Dinamo Zagabria, vincitrice del campionato, uscì agli ottavi di finale.

Legenda modifica

Simbolo Campionato
(1) Prva Liga 1957-1958
(2) Zonske lige 1957-1958
(3) Međupodsavezne lige 1957-1958 o categoria sconosciuta

Qualificazioni modifica

Queste una delle partite disputate dal Orijent:[4]
Orijent - Uljanik Pula                    2-3
Queste alcune delle partite della coppa di Voivodina:[5]
Proleter Zrenjanin - ŽFK Banat Zrenjanin  3-0
Proleter Zrenjanin - Unirea Uzdin        14-0
Banat Kikinda - Proleter Zrenjanin        4-3

Sedicesimi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
(2) Lokomotiva Zagabria 1 – 3 Hajduk Spalato (1) hajduk.hr
(2) Borovo 1 – 4 Dinamo Zagabria (1) gnkdinamo.hr Archiviato il 20 settembre 2021 in Internet Archive.
(x) Timok 0 – 1 Partizan (1) partizanopedia.rs
(1) Stella Rossa 7 – 1   Jedinstvo (x) redstarbelgrade.rs Archiviato il 19 settembre 2021 in Internet Archive.

Squadre qualificate modifica

1594 squadre hanno preso parte alla competizione. 12 squadre della prima divisione, 3 delle leghe di zona (a quel tempo la Druga liga era divisa in quattro zone) e Maribor, membro della lega interfederale Varaždin-Maribor-Celje, si sono qualificati per la fase finale della competizione. I sedici club che si sono sfidati agli ottavi sono stati:[6]

Divisione Slovenia Croazia Bosnia Erzegovina Serbia Montenegro Macedonia
Voivodina Serbia Centrale Kosovo
Prva liga
Zonske lige
Međupodsavezne lige
o serie inferiori

Calendario modifica

Turno Gare Date Numero gare Riduzione squadre
Ottavi di finale Gara unica 2 febbraio 1958 8 16 → 8
Quarti di finale 9 febbraio 1958 4 8 → 4
Semifinali 9 ottobre 1958 2 4 → 2
Finale 29 novembre 1958 1 2 → 1

Ottavi di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
2 febbraio 1958
(1) Dinamo Zagabria 2 – 1 BSK Belgrado (1)
(1) Partizan 11 – 0 Pobeda (2)
(2) Radnički Sombor 2 – 2 (dts) (3-4 dtr) Hajduk Spalato (1)
(1) Stella Rossa 3 – 1 Budućnost (1)
(1) RNK Spalato 4 – 1 Železničar Maribor (3)
(1) Velež Mostar 4 – 3 Radnički Belgrado (1)
(1) NK Zagabria 4 – 1 Budućnost Smederevo (2)
(1) Željezničar 1 – 2 Vojvodina (1)

Quarti di finale modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 febbraio 1958
(1) Hajduk Spalato 4 – 2 Vojvodina (1)
(1) Stella Rossa 1 – 1 (dts) (3-2 dtr) Dinamo Zagabria (1)
(1) RNK Spalato 1 – 3 Velež Mostar (1)
(1) NK Zagabria 1 – 3 Partizan (1)

Semifinali modifica

Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 ottobre 1958
(1) Partizan 2 – 3 Stella Rossa (1)
(1) Velež Mostar 3 – 0 Hajduk Spalato (1)

Finale modifica

Questa è stata la partita d'addio al calcio giocato di Rajko Mitić, leggenda del calcio jugoslavo.[7]

Belgrado
29 novembre 1958
Finale
Stella Rossa4 – 0
referto
Velež MostarStadio JNA (30 000 spett.)
Arbitro:  Emil Erlich (Lubiana)


Stella Rossa
Velež
P     Vladimir Beara
    Vladimir Durković
    Miljan Zeković
    Ranko Borozan
    Branko Nešović
    Vladica Popović
    Nikola Stipić
    Rajko Mitić
    Ivan Popović  
    Dušan Maravić
    Bora Kostić
A disposizione:
    Antun Rudinski  
Allenatore:
  Miša Pavić
P     Zdravko Brkljačić
    Mensud Dilberović
    Meho Handžić
    Zdravko Rodin
    Nikola Benco
    Kruno Radiljević
    Milan Maksimović
    Franjo Džidić
    Omer Oručević
    Šefik Alajbegović
    Milorad Lazović
Allenatore:
  Ratomir Čabrić

Note modifica

Voci correlate modifica

Collegamenti esterni modifica

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio