Kupa na Bălgarija 1995-1996

La Coppa di Bulgaria 1995-1996 è stata la 14ª edizione di questo trofeo, e la 56ª in generale di una coppa nazionale bulgara di calcio, terminata il 1 maggio 1996. Il Slavia Sofia ha vinto il trofeo per la settima volta.

Coppa di Bulgaria 1995-1996
Kupa na Bălgarija 1995-1996
Competizione Coppa di Bulgaria
Sport Calcio
Edizione 56ª
Organizzatore BFS
Luogo Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Risultati
Vincitore Slavia Sofia
(7º titolo)
Secondo Levski Sofia
Cronologia della competizione

Primo turno

modifica

Secondo turno

modifica

Terzo turno

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
25 ottobre 1995
Septemvri Sofia 3 – 2 Lokomotiv GO
Černo More Varna 2 – 1 Minjor Pernik
Akademik Sofia 2 – 0 Pirin Blagoevgrad
Hebăr Pazardžik 0 – 2 Jantra Gabrovo
Atletik Velingrad   2 – 0   Khan Asparukh Isperih
Olympic Tvarditsa  1 – 2   Storgoziya Pleven
Chirpan 3 – 1 Belasica Petrič
Port Varna   0 – 0 (3-4 dtr)   Lokomotiv Ruse
Vihren Sandanski 2 – 1 Arda Kărdžali
Spartak Pleven 2 – 1 Dunav Ruse
Benkovski Byala 1 – 1 (6-5 dtr)   Čavdar Byala
Askent Gurkovo   3 – 2 Beroe
FK Černomorec Burgas 1 – 4 (dts) Marica Plovdiv
Gigant Saedinenie 2 – 1 Olympic Galata
Metalurg Pernik 4 – 1 (dts)   CASS Sofia
Ludogorec 2 – 1 Haskovo

Sedicesimi di finale

modifica
Squadra 1 Risultato Squadra 2
7 novembre 1995
Spartak Pleven 2 – 5 Slavia Sofia
8 novembre 1995
Askent Gurkovo   1 – 6 CSKA Sofia
Atletik Velingrad   7 – 1   Rakovski Ruse
Šumen 1 – 0 Akademik Sofia
Ludogorec 0 – 1 Spartak Plovdiv
Gigant Saedinenie 0 – 4 Lokomotiv Plovdiv
Benkovski Byala 0 – 7 Lokomotiv Sofia
Storgoziya Pleven   1 – 2 Velbažd
Vihren Sandanski 0 – 1 Neftohimik Burgas
Chirpan 2 – 0 Dobrudža
Marica Plovdiv 3 – 2 Montana
Spartak Varna 6 – 1 Jantra Gabrovo
Levski Sofia 2 – 0 Černo More Varna
Septemvri Sofia 3 – 1 Liteks Loveč
FK Etăr 4 – 1   Lokomotiv Ruse
Metalurg Pernik 1 – 0 Botev Plovdiv

Ottavi di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
29 novembre/9 dicembre 1995
CSKA Sofia 6 – 0 FK Etăr 3 - 0 3 - 0
Slavia Sofia 4 – 0 Šumen 4 - 0 0 - 0
Lokomotiv Sofia 5 – 3 Velbažd 5 - 1 0 - 2
Spartak Varna 3 – 6 Levski Sofia 2 - 2 1 - 4
29 novembre/16 dicembre 1995
Spartak Plovdiv 5 – 1 Septemvri Sofia 3 - 0 2 - 1
Atletik Velingrad   1 – 4 Neftohimik Burgas 1 - 1 0 - 3[1]
Marica Plovdiv 3 – 3 (6-7 dtr) Lokomotiv Plovdiv 2 - 1 1 - 2 (dts)
Metalurg Pernik 3 – 3 (gfc) Chirpan 2 - 0 1 - 3

Quarti di finale

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
5/20 marzo 1996
Levski Sofia 7 – 2 Lokomotiv Sofia 2 - 0 5 - 2
6/20 marzo 1996
CSKA Sofia 5 – 2 Neftohimik Burgas 3 - 0 2 - 2
Slavia Sofia 4 – 1 Metalurg Pernik 4 - 1 0 - 0
Spartak Plovdiv 1 – 2 Lokomotiv Plovdiv 0 - 1 1 - 1

Semifinali

modifica
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
3/17 aprile 1996
Levski Sofia 5 - 2 CSKA Sofia 1 - 0 4 - 2
Lokomotiv Plovdiv 1 - 4 Slavia Sofia 0 - 2 1 - 2
Sofia
1 maggio 1996, ore 18:00 EEST
Slavia Sofia4 – 0[2]Levski SofiaStadio nazionale Vasil Levski (19 500 spett.)
Arbitro:   Mitko Mitrev

  1. ^ A tavolino
  2. ^ A tavolino. La partita è stata sospesa al minuto 75, sull'1-0 per lo Slavia, poiché il presidente del Levski, Tomas Lafchis, ritira la squadra dal campo per protestare contro l'arbitraggio di Mitko Mitrev.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio