Profesionalen Futbolen Klub Dobrudža Dobrič

Il Profesionalen Futbolen Klub Dobrudža Dobrič (in bulgaro Професионален Футболен клуб Добруджа Добрич?, it. Club calcistico professionistico Dobrudža Dobrič), noto come PFC Dobrudža o semplicemente Dobrudža, è una società calcistica bulgara con sede nella città di Dobrič. Milita nella Vtora liga, la seconda divisione del campionato bulgaro di calcio.

PFK Dobrudža Dobrič
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori sociali verde, giallo
Dati societari
CittàDobrič
NazioneBandiera della Bulgaria Bulgaria
ConfederazioneUEFA
Federazione BFS
CampionatoVtora liga
Fondazione1919
PresidenteBandiera della Bulgaria Nikolaj Milkov
AllenatoreBandiera della Bulgaria Svetoslav Petrov
StadioStadio Družba
(12 500 posti)
Palmarès
Si invita a seguire il modello di voce

Nel 1962 il club ottenne per la prima volta l'accesso alla massima serie nazionale, dove ha militato ad oggi per 14 stagioni, raggiungendo il settimo posto nel 1995-1996. Conta oltre 45 partecipazioni alla seconda serie bulgara, che ha vinto nel 1965-1966.

Disputa le gare casalinghe allo stadio Družba (it. stadio dell'Amicizia) di Dobrič (12 500 posti).

Il club nacque nel 1919 con il nome di Razvitie, dalla fusione di tre squadre, Vihar, Orlov e Slavia. All'inizio del 1924 fu fondato l'FK Nadežda, poi trasformato in Vihar, che nel 1940 venne ribattezzato FK Car Boris III. Nel 1925 era stato fondato l'FC Gloria, che nel 1940 fu ribattezzato Levski e nel 1945 Spartak. Il 23 dicembre 1945 il Vihar (riorganizzato come un club sportivo) e lo Junak si fusero. Nel 1947 nacque così il Vihar-Junak 45, che si fuse a sua volta con lo Spartak e formò il Dobrudža (in bulgaro Добруджа?). Nel 1948 ebbe luogo un nuovo cambio: Dobrudža, Slavia e Dinamo furono unite sotto il nome di Orlov.

Nel 1949 in città iniziarono a formarsi organizzazioni sportive di volontariato su base dipartimentale, le più famose delle quali erano il Červeno zname (in bulgaro Червено знаме?, "bandiera rossa") e il Septemvri (in bulgaro Септември?, "settembre"). Nel 1957 furono fondate due società per promuovere l'attività fisica e lo sport: il Dobrudža (dalla fusione tra Červeno zname, Spartak e Septemvri) e il Vihar (dalla fusione di Dinamo, Torpedo e Lokomotiv). Nel 1959 il Vihar si fuse con il Dobrudža e assunse quest'ultima denominazione.

Nel 1962 il club esordì in massima serie.

Nel 2001 tornò in massima serie, per poi subire un'immediata retrocessione. Retrocesso in terza serie, nel 2018 tornò in seconda divisione, ma subì un'altra retrocessione nel 2019, seguita da una nuova promozione nel 2020.

Organico

modifica

Aggiornata al 1º agosto 2020.

N. Ruolo Calciatore
1   P Ivan Angelov
2   D Jordan Radev
4   C Jakub Idrizov
5   D Cvetelin Radev
6   D Ahmed Ademov
7   C Denis Kadir
8   C David Filipov
9   C Ivajlo Lazarov
10   C Hristiyjn Kazakov
11   C Stefan Mitev
12   P Dimităr Iliev (capitano)
15   A Dani Savov
N. Ruolo Calciatore
16   D Simeon Mitev
17   C Cvetan Iliev
18   A Ivan Cačev
19   C Galin Stojanov
21   C Ilijan Kapitanov
23   C Doni Dončev
27   D Ivo Vihrenov
28   C Ivajlo Minčev
71   D Aleksandăr Georgiev
88   C Georgi Topalov
99   A Eray Karadayi

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
1965-1966
girone nord-est: 2017-2018, 2019-2020

Altri piazzamenti

modifica
Semifinalista: 1945-1946, 1946-1947, 1979-1980
Secondo posto: 1990-1991, 2001-2002

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (BG) Sito ufficiale, su pfcdobrudja1919.com. URL consultato il 9 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio