Kypello Kyprou 2002-2003
Kypello Kyprou 2002-2003 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Coppa di Cipro | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 61ª | ||||
Organizzatore | CFA | ||||
Date | dal 14 settembre 2002 al 17 maggio 2003 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 54 | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Anorthōsis (9º titolo) | ||||
Secondo | AEL Limassol | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 107 | ||||
Gol segnati | 407 (3,8 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
La Kypello Kyprou 2002-2003 fu la 61ª edizione della coppa nazionale cipriota. Vide la vittoria finale dell'Anorthosis, che così conquistò il suo nono titolo.
FormulaModifica
A partire da questa stagione la Coppa assunse una formula innovativa. I primi due turni sono stati su gara unica e vedevano schierate solo 40 squadre delle categorie inferiori (dalla Seconda Divisione in giù). A partire dal terzo turno entrarono in gioco 6 squadre di Divisione A (le tre neo promosse e le classificate dalla sestultima alla quartultima nella stagione precedente) e il turno era disputato su partite di andata e ritorno.
Il quarto turno era invece costituito da quattro gironi da quattro squadre (le 8 squadre promosse dal turno precedente e le formazioni che si erano classificate ai primi 8 posti di Divisione A nella stagione precedente); gli incontri previsti erano 6 per ogni squadra (i classici turni di andata e ritorno), con i tre punti a vittoria le prime due di ogni girone promosse ai quarti.
Infine quarti e semifinali erano su gare di andata e ritorno; in particolare nei quarti si affrontarono le prime di ogni girone contro le seconde (incrociando il girone A con il B ed il C con il D, con ritorno in casa della prima classificata). Come da tradizione, la finale si giocò in partita unica il 17 maggio 2003.
Risultati della prima faseModifica
Primo turnoModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
AEK Kythreas | 4 - 0 | Rotsides Mammari |
A.E. Mesogis | 3 - 1 | Frenaros FC 2000 |
AEZ Zakakiou | 0 - 1 | Kinyras Empas |
APEP Pitsilia | 3 - 2 | S.E.K. Ayiou Athanasiou |
ASIL Lysi | 2 - 0[1] | A.M.E. Parekklisias |
AEK Achilleas Ayiou Theraponta | 3 - 1 | Iraklis Gerolakkos |
Ahironas Liopetriou | 0 - 4 | Anagennisi Deryneia |
Akritas Chlorakas | 1 - 2 | Adonis Idalion |
Anayennisi Lythrodonta | 3 - 1 | Orfeas Nicosia |
Anagennisi Germasoyias | 1 - 2 | Enosi Kokkinotrimithias |
EN ThOI Lakatamia | 2 - 1 | Sourouklis Troullon |
Elpida Xylofagou | 4 - 3 | Doxa Katōkopias |
Ermis Aradippou | 0 - 5 | MEAP Nisou |
Ethnikos Assia | 5 - 1 | Elia Lythrodonta |
Chalkanoras Idaliou | 10 - 1 | Apollon Limpia |
Olympos Xylofagou | 2 - 4 | PAEEK Kerynias |
Onisillos Sotira | 4 - 0 | Ethnikos Latsion |
Omonia Aradippou | 1 - 0 | Agia Napa |
Othellos Athienou | 8 - 1 | Ellinismos Akakiou |
P.E.F. Olympiakou | 2 - 4 | ATE PEK Ergaton |
Secondo turnoModifica
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
APEP Pitsilia | 0 - 1 | A.E. Mesogis |
ASIL Lysi | 2 - 1 | AEK Achilleas Ayiou Theraponta |
Adonis Idalion | 2 - 3 | PAEEK Kerynias |
Anayennisi Lythrodonta | 2 - 1 | Omonia Aradippou |
Enosi Kokkinotrimithias | 2 - 1 | Anagennisi Deryneia |
Ethnikos Assia | 4 - 2 | AEK Kythreas |
Chalkanoras Idaliou | 0 - 2 | EN ThOI Lakatamia |
Kinyras Empas | 2 - 1 | ATE PEK Ergaton |
MEAP Nisou | 2 - 0 | Othellos Athienou |
Elpida Xylofagou | 2 - 1 | Onisillos Sotira |
Terzo turnoModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
A.E. Mesogis | 3 - 5 | Ethnikos Assia | 3 - 3 | 0 - 2 |
Alkī Larnaca | 3 - 0 | MEAP Nisou | 2 - 0 | 1 - 0 |
Anayennisi Lythrodonta | 4 - 6 | PAEEK Kerynias | 3 - 2 | 1 - 4 |
Digenis Morphou | 2 - 1 | AEP Paphos | 1 - 0 | 1 - 1 |
EN ThOI Lakatamia | 5 - 4 | Kinyras Empas | 3 - 3 | 2 - 1 |
Elpida Xylofagou | 3 - 5 | Apollōn Limassol | 3 - 3 | 0 - 2 |
Enosi Kokkinotrimithias | 3 - 9 | Apollōn Limassol | 2 - 3 | 1 - 6 |
Nea Salamis | 3 - 1 | ASIL Lysi | 2 - 1 | 1 - 0 |
Classifiche e risultati della fase a gironiModifica
Girone AModifica
Classifica Girone AModifica
Classifica finale del Girone A | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | APOEL | 6 | 4 | 0 | 2 | 19 | 11 | +8 | 12 |
2 | AEK Larnaca | 6 | 3 | 2 | 1 | 17 | 11 | +6 | 11 |
3 | Apollōn Limassol | 6 | 3 | 2 | 1 | 16 | 8 | +8 | 11 |
4 | Aris Limassol | 6 | 0 | 0 | 6 | 4 | 26 | -22 | 0 |
G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DR = Differenza reti.
Risultati del Girone AModifica
AEK | APN | ApL | ArL | |
---|---|---|---|---|
AEK Larnaca | –––– | 1-2 | 1-1 | 4-0 |
APOEL Nicosia | 4-5 | –––– | 3-2 | 5-0 |
Apollon Limassol | 2-2 | 2-1 | –––– | 3-0 |
Aris Limassol | 1-4 | 2-4 | 1-6 | –––– |
Girone BModifica
Classifica Girone BModifica
Classifica finale del Girone B | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Anorthōsis | 6 | 5 | 1 | 0 | 16 | 4 | +12 | 16 |
2 | Ethnikos Achnas | 6 | 4 | 1 | 1 | 14 | 4 | +10 | 13 |
3 | Alkī Larnaca | 6 | 1 | 0 | 5 | 6 | 14 | -8 | 3 |
4 | Ethnikos Assia | 6 | 1 | 0 | 5 | 5 | 19 | -14 | 3 |
G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DR = Differenza reti.
Risultati del Girone BModifica
Alk | Ano | EAc | EAs | |
---|---|---|---|---|
Alki Larnaca | –––– | 0-1 | 2-3 | 0-4 |
Anorthosis | 4-0 | –––– | 4-1 | 2-2 |
Ethnikos Achnas | 1-4 | 0-3 | –––– | 0-5 |
Ethnikos Assia | 1-0 | 1-2 | 1-0 | –––– |
Girone CModifica
Classifica Girone CModifica
Classifica finale del Girone C | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | AEL Limassol | 6 | 5 | 1 | 0 | 18 | 5 | +13 | 16 |
2 | EN Paralimni | 6 | 4 | 1 | 1 | 16 | 8 | +8 | 13 |
3 | PAEEK Kerynias | 6 | 1 | 0 | 5 | 11 | 23 | -12 | 3 |
4 | EN ThOI Lakatamia | 6 | 1 | 0 | 5 | 8 | 17 | -9 | 3 |
G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DR = Differenza reti.
Risultati del Girone CModifica
AEL | ETL | EnP | PAE | |
---|---|---|---|---|
AEL Limassol | –––– | 3-0 | 1-0 | 7-2 |
ENThOI Lakatamia | 0-1 | –––– | 1-3 | 3-1 |
Enosis Paralimni | 2-2 | 4-3 | –––– | 4-0 |
PAEEK Kerynias | 1-4 | 6-1 | 1-4 | –––– |
Girone DModifica
Classifica Girone DModifica
Classifica finale del Girone C | G | V | N | P | GF | GS | DR | Punti | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Omonia | 6 | 4 | 1 | 1 | 12 | 6 | +6 | 13 |
2 | Olympiakos Nicosia | 6 | 4 | 0 | 2 | 17 | 3 | +14 | 12 |
3 | Digenis Morphou | 6 | 3 | 1 | 2 | 7 | 8 | -1 | 10 |
4 | Nea Salamis | 6 | 0 | 0 | 6 | 5 | 24 | -19 | 0 |
G = Partite giocate; V = Vittorie; N = Nulle/Pareggi; P = Perse; GF = Goal fatti; GS = Goal subiti; DR = Differenza reti.
Risultati del Girone DModifica
DAM | NSa | OlN | OmN | |
---|---|---|---|---|
Digenis Morphou | –––– | 3-1 | 0-3 | 1-0 |
Nea Salamis | 1-2 | –––– | 0-6 | 1-2 |
Olympiakos Nicosia | 2-0 | 5-0 | –––– | 1-2 |
Omonia | 1-1 | 6-2 | 1-0 | –––– |
Risultati della fase finaleModifica
Tabellone dei quartiModifica
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||
Ethnikos Achnas | 0 | 0 | 0 | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
APOEL | 2 | 0 | 2 | |||||||||||||
APOEL | 0 | 1 | 1 | |||||||||||||
Anorthōsis | 2 | 0 | 2 | |||||||||||||
AEK Larnaca | 0 | 2 | 2 | |||||||||||||
Anorthōsis | 4 | 2 | 6 | |||||||||||||
Anorthōsis | 0 (5) (dcr) | |||||||||||||||
AEL Limassol | 0 (3) | |||||||||||||||
Olympiakos Nicosia | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||
AEL Limassol | 1 | 3 | 4 | |||||||||||||
AEL Limassol | 2 | 4 | 6 | |||||||||||||
Omonia | 1 | 2 | 3 | |||||||||||||
EN Paralimni | 2 | 1 | 3 | |||||||||||||
Omonia | 1 | 3 | 4 |
NoteModifica
- ^ A tavolino per il ritiro dell'avversario.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) 2002/03 Cyprus Cup, RSSSF.com.