Léo Duarte

calciatore brasiliano

Léonardo Campos Duarte da Silva, noto come Léo Duarte (Mococa, 17 luglio 1996), è un calciatore brasiliano, difensore dell'İstanbul Başakşehir.

Léo Duarte
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza183 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadraİstanbul Başakşehir
Carriera
Giovanili
2014Desportivo Brasil
2014-2016Flamengo
Squadre di club1
2016-2019Flamengo49 (1)[1]
2019-2021Milan7 (0)
2021-İstanbul Başakşehir89 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 4 novembre 2022

Caratteristiche tecniche

modifica

È un difensore centrale dotato di grande esplosività e senso della posizione, può giocare all'occorrenza anche come terzino.[2] Per la sua rapidità e la buona tecnica palla al piede viene paragonato al più noto Marquinhos.[2]

Carriera

modifica

Inizi, Flamengo e Milan

modifica

Cresciuto nelle giovanili del Flamengo, ha esordito il 14 maggio 2016 nel match vinto 1-0 contro lo Sport Recife. In 4 anni passati con il club rossonero totalizza 49 presenze con 1 gol messo a segno.

Il 7 agosto 2019 passa ufficialmente al Milan al costo di 11 milioni di euro, con cui firma un contratto quinquennale valido fino al 2024;[3] con il nuovo club rossonero sceglie il numero 43.[4] Esordisce il 29 settembre in occasione della sesta partita di campionato persa in casa contro la Fiorentina (1-3).[5][6] Gioca altre 4 partite (venendo impiegato anche come terzino),[6] prima di rimediare a fine novembre una frattura al calcagno che lo costringe a 4 mesi di stop.[7][8] Al rientro post lockdown Duarte è costretto nuovamente a stare ai box a causa di altri due infortuni.[9][10]

L'anno successivo, a causa dell'infezione da COVID-19[11] e alla concorrenza nel suo ruolo, finisce in fondo alle gerarchie.[12][13]

Istanbul Basaksehir

modifica

L'11 gennaio 2021 si trasferisce all'Istanbul Basaksehir in prestito, firmando con il club turco fino al 30 giugno 2022.[14][15] In questa prima metà di stagione colleziona 17 presenze.

L'8 luglio 2022 viene riscattato ufficialmente per 2 milioni di euro più il 40% di una futura rivendita.[16][17][18]

Statistiche

modifica

Presenze e reti nei club

modifica

Statistiche aggiornate al 4 novembre 2022.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016   Flamengo A+A/RJ 7+1 0 CB 1 0 CS 0 0 - - - 9 0
2017 A+A/RJ 2+4 0 CB 0 0 CL+CS 0 0 - - 6 0
2018 A+A/RJ 33+6 1+0 CB 6 0 CL 4 1 - - - 49 2
2019 A+A/RJ 7+10 0 CB 4 0 CL 7 0 - - - 28 0
Totale Flamengo 49+21 1+0 11 0 11 1 - - 92 2
2019-2020   Milan A 6 0 CI 0 0 - - - - - - 6 0
2020-gen. 2021 A 1 0 CI 0 0 UEL 2 0 - - - 3 0
Totale Milan 7 0 0 0 2 0 - - 9 0
gen.-giu. 2021   İstanbul Başakşehir SL 17 0 TK 3 0 UCL 0 0 SK 1 0 21 0
2021-2022 SL 33 0 TK 0 0 - - - - - - 33 0
2022-2023 SL 8 0 TK 0 0 UECL 5+3 0 - - - 16 0
Totale İstanbul Başakşehir 58 0 3 0 8 0 1 0 70 0
Totale carriera 121 1 14 0 13 1 - - 148 2

Palmarès

modifica

Competizioni nazionali

modifica
Flamengo: 2017, 2019
Flamengo: 2019
  1. ^ 70 (1) considerando anche gli incontri disputati nel Campionato Carioca.
  2. ^ a b Leo Duarte diretto al Milan, la conferma di Jorge Jesus: "Farà molto bene in Serie A", su it.eurosport.com, 29 luglio 2019. URL consultato il 29 settembre 2019.
  3. ^ Leo Duarte è un nuovo giocatore del Milan, su acmilan.com, 7 agosto 2019. URL consultato il 19 luglio 2020.
  4. ^ Leo Duarte sceglie il numero 43 l'ultimo ad indossare questo numero fu Paloschi, su milanlive.it.
  5. ^ Milan-Fiorentina 1-3: sprofondo rossonero, i viola trascinati da Ribery, su repubblica.it, 29 settembre 2019. URL consultato il 29 novembre 2019.
  6. ^ a b Gioca pulito, non fa falli e tocca tanti palloni (72): nel Milan spicca Duarte, su gazzetta.it. URL consultato il 29 novembre 2019.
  7. ^ Va k.o. Duarte: 4 mesi di stop. Ora assalto a Demiral, su gazzetta.it. URL consultato il 29 novembre 2019.
  8. ^ Comunicato ufficiale: Léo Duarte, su acmilan.com, 28 novembre 2019. URL consultato il 19 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2019).
  9. ^ L'esito della risonanza magnetica per Duarte, su sport.sky.it. URL consultato il 19 luglio 2020.
  10. ^ Milan, nuovo infortunio per Duarte: lesione al bicipite femorale, su goal.com. URL consultato il 19 luglio 2020.
  11. ^ Comunicato Ufficiale, su acmilan.com. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  12. ^ TMW - Una serie di sfortunati eventi: Duarte saluta il Milan dopo non esserci (quasi) mai stato, su milannews.it. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  13. ^ Francesco Iucca, Calciomercato Milan, Duarte vola in prestito in Turchia: è fatta, su calciomercato.it, 10 gennaio 2021. URL consultato il 12 gennaio 2021.
  14. ^ COMUNICATO UFFICIALE: LEO DUARTE, su acmilan.com, 11 gennaio 2021. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  15. ^ (TR) HOŞ GELDİN LEONARDO DUARTE, su ibfk.com.tr, 11 gennaio 2021. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  16. ^ Comunicato ufficiale: Léo Duarte, su acmilan.com, 8 luglio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.
  17. ^ (TR) LEONARDO DUARTE İLE 4 YIL DAHA, su ibfk.com.tr, 8 luglio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.
  18. ^ MN - Duarte al Basaksehir, le cifre: al Milan 2 milioni di euro ed il 40% sulla futura rivendita, su Milan News. URL consultato l'8 luglio 2022.

Collegamenti esterni

modifica