LEN Champions League 2012-2013

La LEN Champions League 2012-2013 è stata la 50ª edizione del massimo trofeo continentale di pallanuoto per squadre europee di club. La competizione ha preso il via il 14 settembre 2012 e si è conclusa con la Final Four, disputata il 31 maggio e il 1º giugno 2013 a Belgrado[1][2].

LEN Champions League 2012-2013
Competizione LEN Champions League
Sport Pallanuoto
Edizione L
Organizzatore LEN
Date 14 settembre 2012 - 1º giugno 2013
Luogo Bandiera della Serbia Belgrado (Final 4)
Partecipanti 26
Risultati
Vincitore Stella Rossa (Bandiera della Serbia SRB)
(1º titolo)
Statistiche
Incontri disputati 130
Gol segnati 1 936 (14,89 per incontro)
Cronologia della competizione

Le squadre partecipanti sono state 26, in rappresentanza di 18 federazioni LEN. Entrambe le finaliste dell'edizione precedente, i campioni in carica del Pro Recco e i vicecampioni del Primorje, hanno rinunciato alla competizione[3][4][5]. Allo stesso modo anche i campioni d'Ungheria del Vasas, il Mladost, il Posillipo e tutti i club montenegrini aventi diritto, hanno scelto di non partecipare[6][7].

Nel giugno 2012 la LEN ha annunciato l'introduzione di un nuovo formato. I turni di qualificazione sono stati ridotti da due a uno e il turno preliminare è stato allargato alla partecipazione di 24 squadre (in questa edizione sono 20 per il basso numero di iscrizioni); inoltre la fase a eliminazione diretta parte dagli ottavi di finale[1][8].

Turno di qualificazione

modifica

Le prime due classificate di ciascun girone hanno avuto accesso al turno preliminare, mentre le terze e le quarte sono passate a disputare l'Euro Cup[9].

Gruppo A
sede:   Tbilisi
  Arkonia Stettino
  CN Sabadell
  Ligamus Tbilisi
  Vitbich Vitebsk
Gruppo B
sede:   Kreuzlingen
  CN Marsiglia
  Järfälla Simsällskap
  Kreuzlingen SC
  SSK Slagelse

Gruppo A

modifica
Turno di qualificazione 2012-2013 Pti G V N P GF GS DR
1.   Ligamus Tbilisi 9 3 3 0 0 43 21 +22
2.   Vitbich Vitebsk 6 3 2 0 1 21 28 -7
3.   CN Sabadell 3 3 1 0 2 29 24 +5
4.   Arkonia Stettino 0 3 0 0 3 15 36 -21


14-09-12 Sabadell 6-7 Vitbich
14-09-12 Ligamus 16-4 Arkonia
15-09-12 Vitbich 6-8 Arkonia
15-09-12 Ligamus 12-11 Sabadell
16-09-12 Sabadell 12-5 Arkonia
16-09-12 Ligamus 15-6 Vitbich

Gruppo B

modifica
Turno di qualificazione 2012-2013 Pti G V N P GF GS DR
1.   CN Marsiglia 9 3 3 0 0 69 15 +54
2.   SC Kreuzlingen 6 3 2 0 1 43 39 +4
3.   SSK Slagelse 3 3 1 0 2 34 40 -6
4.   Järfälla Simsällskap 0 3 0 0 3 17 69 -52


14-09-12 Järfälla 1-29 Marsiglia
14-09-12 Kreuzlingen 12-11 Slagelse
15-09-12 Marsiglia 21-6 Slagelse
15-09-12 Kreuzlingen 23-9 Järfälla
16-09-12 Järfälla 7-17 Slagelse
16-09-12 Kreuzlingen 8-19 Marsiglia

Turno preliminare

modifica

Il sorteggio dei gironi è stato effettuato a Canet-en-Roussillon il 7 settembre 2012. Le squadre si affrontano in gare di andata e ritorno. Le prime quattro classificate di ciascun gruppo si qualificano per gli ottavi a eliminazione diretta[9][10].

Gruppo A
    Eger
  Ligamus Tblisi
  Schuurman BZC
  Spartak Volgograd
  Vouliagmeni
  W98-Waspo Hannover
Gruppo B
  Jug Dubrovnik
  Kreuzlingen
  Montpellier
  Olympiakos
  Stella Rossa
Gruppo C
  AN Brescia
  Barceloneta
  Marsiglia
  Sintez Kazan'
  Vojvodina
Gruppo D
  Galatasaray
    Oradea
  Partizan
  Spandau
    Szeged
    Vitbich Vitebsk[11]

Calendario e tabellini

modifica
Turno preliminare 2012-2013
1ª giornata 26 settembre 2012 [12] 2ª giornata 6 ottobre 2012 [13] 3ª giornata 20 ottobre 2012 [14]
4ª giornata 14 novembre 2012 [15] 5ª giornata 28 novembre 2012 6ª giornata 19 dicembre 2012
9ª giornata 6 febbraio 2013 8ª giornata 23 gennaio 2013 7ª giornata 9 gennaio 2013
10ª giornata 27 gennaio 2013

Gruppo A

modifica
Turno preliminare 2012-2013 Pti G V N P GF GS DR
1. Vouliagmeni 24 10 8 0 2 128 55 +73
2. Spartak Volgograd 24 10 8 0 2 108 65 +43
3.   Eger 24 10 8 0 2 131 64 +67
4. Schuurman BZC 12 10 4 0 6 65 108 -57
5. W98-Waspo Hannover 4 10 1 1 8 44 109 -65
6. Ligamus Tblisi 1 10 0 1 9 58 133 -75
26-09-12 Vouliagmeni 11-6 Spartak
15-01-13 Eger 27-5 Ligamus
26-09-12 Schuurman 6-5 Waspo
14-11-12 Vouliagmeni 11-8 Eger
14-11-12 Schuurman 5-14 Spartak
14-11-12 Waspo 7-5 Ligamus
09-01-13 Eger 10-9 Vouliagmeni
09-01-13 Ligamus 6-6 Waspo
09-01-13 Spartak 12-7 Schuurman
27-02-13 Spartak 9-7 Vouliagmeni
27-02-13 Ligamus 4-12 Eger
27-02-13 Waspo 3-7 Schuurman
06-10-12 Schuurman 13-10 Ligamus
06-10-12 Waspo 4-18 Vouliagmeni
06-10-12 Spartak 10-7 Eger
28-11-12 Eger 13-4 Schuurman
28-11-12 Spartak 12-4 Waspo
28-11-12 Ligamus 5-15 Vouliagmeni
23-01-13 Spartak 12-6 Ligamus
23-01-13 Waspo 4-13 Eger
23-01-13 Schuurman 3-15 Vouliagmeni
20-10-12 Eger 16-5 Waspo
20-10-12 Vouliagmeni 12-4 Schuurman
20-10-12 Ligamus 8-15 Spartak
19-12-12 Schuurman 6-17 Eger
19-12-12 Vouliagmeni 16-2 Ligamus
19-12-12 Waspo 2-12 Spartak
06-02-13 Eger 8-6 Spartak
06-02-13 Vouliagmeni 14-4 Waspo
06-02-13 Ligamus 7-10 Schuurman

Gruppo B

modifica
Turno preliminare 2012-2013 Pti G V N P GF GS DR
1. Jug Dubrovnik 24 8 8 0 0 129 40 +99
2. Olympiakos 15 8 5 0 3 105 64 +41
3. Stella Rossa 15 8 5 0 3 106 73 +33
4. Montpellier 6 8 2 0 6 65 100 -35
5. Kreuzlingen 0 8 0 0 8 58 186 -128
26-09-12 Olympiakos 15-5 Kreuzlingen
26-09-12 Stella Rossa 6-10 Jug
14-11-12 Montpellier 2-14 Jug
14-11-12 Olympiakos 9-8 Stella Rossa
09-01-13 Jug 17-5 Montpellier
09-01-13 Stella Rossa 11-9 Olympiakos
27-02-13 Jug 10-5 Stella Rossa
27-02-13 Kreuzlingen 8-33 Olympiakos
06-10-12 Montpellier 7-11 Olympiakos
06-10-12 Stella Rossa 26-7 Kreuzlingen
28-11-12 Montpellier 15-8 Kreuzlingen
28-11-12 Jug 10-8 Olympiakos
23-01-13 Montpellier 8-16 Stella Rossa
23-01-13 Kreuzlingen 5-30 Jug
20-10-12 Stella Rossa 10-8 Montpellier
20-10-12 Jug 29-7 Kreuzlingen
19-12-12 Kreuzlingen 6-14 Montpellier
19-12-12 Olympiakos 2-9 Jug
06-02-13 Olympiakos 18-6 Montpellier
06-02-13 Kreuzlingen 12-24 Stella Rossa

Gruppo C

modifica
Turno preliminare 2012-2013 Pti G V N P GF GS DR
1. Barceloneta 18 8 6 0 2 74 51 +23
2. Sintez Kazan' 13 8 4 1 3 75 70 +5
3. AN Brescia 12 8 4 0 4 72 71 +1
4. Marsiglia 9 8 3 0 5 72 84 -12
5. Vojvodina 7 8 2 1 5 58 75 -17
26-09-12 Brescia 13-9 Vojvodina
26-09-12 Barceloneta 10-7 Sintez
14-11-12 Brescia 5-7 Barceloneta
14-11-12 Marsiglia 8-13 Sintez
09-01-13 Sintez 11-9 Marsiglia
09-01-13 Barceloneta 9-7 Brescia
27-02-13 Vojvodina 7-9 Brescia
27-02-13 Sintez 8-7 Barceloneta
06-10-12 Vojvodina 4-9 Barceloneta
06-10-12 Marsiglia 9-7 Brescia
28-11-12 Sintez 9-4 Brescia
28-11-12 Marsiglia 13-7 Vojvodina
23-01-13 Marsiglia 11-10 Barceloneta
23-01-13 Vojvodina 6-6 Sintez
20-10-12 Sintez 9-10 Vojvodina
20-10-12 Barceloneta 15-4 Marsiglia
19-12-12 Brescia 16-12 Sintez
19-12-12 Vojvodina 10-9 Marsiglia
06-02-13 Barceloneta 7-5 Vojvodina
06-02-13 Brescia 11-9 Marsiglia

Gruppo D

modifica
Turno preliminare 2012-2013 Pti G V N P GF GS DR
1.   Szeged 21 8 7 0 1 81 56 +25
2. Partizan 16 8 5 1 2 66 51 +15
3. Galatasaray 13 8 4 1 3 61 60 +1
4.   Oradea 6 8 2 0 6 69 85 -16
5. Spandau 3 8 1 0 7 60 85 -25
-   Vitbich Vitebsk rit.[11] - - - - - - -
26-09-12 Szeged 8-5 Spandau
26-09-12 Partizan 5-5 Galatasaray
14-11-12 Szeged 8-7 Partizan
14-11-12 Oradea 11-8 Galatasaray
09-01-13 Galatasaray 6-5 Oradea
09-01-13 Partizan 8-6 Szeged
27-02-13 Spandau 7-11 Szeged
27-02-13 Galatasaray 9-7 Partizan
06-10-12 Spandau 10-13 Partizan
06-10-12 Oradea 9-14 Szeged
28-11-12 Spandau 15-13 Oradea
28-11-12 Galatasaray 4-6 Szeged
23-01-13 Oradea 5-10 Partizan
23-01-13 Spandau 8-11 Galatasaray
20-10-12 Galatasaray 10-7 Spandau
20-10-12 Partizan 8-7 Oradea
19-12-12 Oradea 11-7 Spandau
18-12-12 Szeged 11-8 Galatasaray
06-02-13 Szeged 17-8 Oradea
06-02-13 Partizan 8-1 Spandau

Ottavi di finale

modifica

Il sorteggio degli ottavi è stato effettuato a Roma il 28 febbraio 2013[16]. Le squadre indicate in grassetto accedono ai quarti di finale.

Andata
Data Ora[17] Gara Ris.
09-03-13 17:00 Stella Rossa -   Eger 13-6
09-03-13 20:30 Montpellier -   Szeged 6-9
09-03-13 20:30 Vouliagmeni - Marsiglia 16-12
09-03-13 19:15 Olympiakos - Spartak Volgograd 9-8
09-03-13 12:00 Barceloneta -   Oradea 15-5
10-03-13 15:00 Schuurman BZC - Jug Dubrovnik 1-19
10-03-13 19:00 Partizan - AN Brescia 9-5
09-03-13 20:30 Galatasaray - Sintez Kazan' 9-6
Ritorno
Data Ora Gara Ris. Tot.
20-3-13 19:00   Eger - Stella Rossa 8-8 14-21
21-3-13 18:00   Szeged - Montpellier 18-7 27-13
20-3-13 19:30 Marsiglia - Vouliagmeni 13-10 25-26
20-3-13 19:00 Spartak Volgograd - Olympiakos 13-10 21-19
20-3-13 20:00   Oradea - Barceloneta 8-12 27-13
20-3-13 18:00 Jug Dubrovnik - Schuurman BZC 17-7 36-8
20-3-13 19:30 AN Brescia - Partizan 6-7 11-16
20-3-13 18:00 Sintez Kazan' - Galatasaray 11-11 20-17

Quarti di finale

modifica

Il sorteggio degli accoppiamenti è stato effettuato a Roma il 25 marzo 2013[18].

Andata
Data Ora Gara Ris.
17-04-13 18:45   Szeged - Stella Rossa 5-7
17-04-13 19:00 Vouliagmeni - Barceloneta 3-8
17-04-13 20:00 Partizan - Spartak Volgograd 11-6
17-04-13 20:30 Galatasaray - Jug Dubrovnik 5-12
Ritorno
Data Ora Gara Ris. Tot.
30-4-13 17:00 Stella Rossa -   Szeged 10-11 17-16
01-5-13 12:00 Barceloneta - Vouliagmeni 16-10 24-13
01-5-13 19:00 Spartak Volgograd - Partizan 5-5 11-16
01-5-13 19:00 Jug Dubrovnik - Galatasaray 18-3 30-8

Final Four

modifica

Semifinali

modifica
Belgrado
31 maggio 2013, ore 17:00
Partizan7 – 8
(1-2; 1-2; 3-2; 2-2)
[http://lenresults.jumbograndieventi.it/MatchDetails.aspx?idMatch=3295313c-789d-4518-baf4-d6eb3106f825[collegamento interrotto] referto]
Jug Dubrovnik
Arbitri:  Alexandrescu  
Caputi  

Belgrado
31 maggio 2013, ore 20:15
Stella Rossa9 – 5
(2-2; 2-0; 3-3; 2-0)
[http://lenresults.jumbograndieventi.it/MatchDetails.aspx?idMatch=e4160201-0f61-41db-9bd9-2349c322f05b[collegamento interrotto] referto]
Barceloneta
Arbitri:  Koganov  
Margeta  

Finale 3º/4º posto

modifica
Belgrado
1º giugno 2013, ore 17:00
Partizan10 – 11
(2-4; 2-3; 3-2; 3-2)
[http://lenresults.jumbograndieventi.it/MatchDetails.aspx?idMatch=e95cbc54-8301-4e4d-8098-9a791b1abb2c[collegamento interrotto] referto]
Barceloneta
Arbitri:  Koganov  
Margeta  

Finale 1º/2º posto

modifica
Belgrado
1º giugno 2013, ore 20:15
Jug Dubrovnik7 – 8
(2-2; 1-1; 3-3; 1-2)
[http://lenresults.jumbograndieventi.it/MatchDetails.aspx?idMatch=73999d87-3bbc-457c-934b-7f85c9e1e3c8[collegamento interrotto] referto]
Stella Rossa
Arbitri:  Stavridis  
Caputi  

Classifica marcatori

modifica
Gol Marcatore Squadra
  42   Felipe Perrone Barceloneta
35   Miho Bošković Jug Dubrovnik
34   Alexandros Gounas Vouliagmeni
26   Boris Vapenski Stella Rossa
24   Konstantin Stepanjuk Sintez Kazan'
21   Marko Elez AN Brescia
21   Blai Mallarach Olympiakos
20   Tamás Molnár   Szeged
17   Emmanouil Mylonakis Vouliagmeni
14   Matthijs Lucas Schuurman BZC
13   Konstantinos Mourikis Olympiakos
9   Roberto Calcaterra AN Brescia
  1. ^ a b Ecco la nuova Champions League, in Waterpolodevelopmentworld.com, 17 giugno 2012. URL consultato l'8 settembre 2012.
  2. ^ a b (EN) Tim Hartog, Belgrade to host Champions League Final Four, in Waterpoloworld.com, 9 marzo 2013. URL consultato il 10 marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  3. ^ Pallanuoto: Pro Recco rinuncia a Coppe, in Raisport.it, 18 luglio 2012. URL consultato l'8 settembre 2012.
  4. ^ (EN) Tim Hartog, Pro Recco withdraws from European club competitions participation, in Waterpoloworld.com, 18 luglio 2012. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 maggio 2015).
  5. ^ (EN) Tim Hartog, Second Champions League finalist not to return, in Waterpoloworld.com, 22 luglio 2012. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2015).
  6. ^ (HU) Vízilabda - Nem indulunk, in Vasassc.hu, 9 giugno 2012. URL consultato l'8 settembre 2012.
  7. ^ (SR) LŠ: Srbija sa tri, Crna Gora bez predstavnika, in Sportske.net, 10 agosto 2012. URL consultato l'8 settembre 2012.
  8. ^ (EN) Tim Hartog, New format Champions League, in Waterpoloworld.com, 18 giugno 2012. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  9. ^ a b (EN) Len.eu, Season Dates 2012-2013 Archiviato il 3 ottobre 2012 in Internet Archive.
  10. ^ (EN) Tim Hartog, Exciting matchups in prelims - Champions League draw, in Waterpoloworld.com, 7 settembre 2012. URL consultato l'8 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  11. ^ a b I bielorussi hanno rinunciato alla competizione.
  12. ^ Champions League: tabellini, commenti e cannonieri (prima giornata), in Waterpolodevelopmentworld.com, 29 settembre 2012. URL consultato il 1º ottobre 2012.
  13. ^ Champions League – Seconda giornata, in Waterpolodevelopmentworld.com, 6 ottobre 2012. URL consultato il 7 ottobre 2012.
  14. ^ Champions League: risultati e tabellini della terza giornata, in Waterpolodevelopmentworld.com, 20 ottobre 2012. URL consultato il 21 ottobre 2012.
  15. ^ Champions League – IV giornata, in Waterpolodevelopmentworld.com, 14 novembre 2012. URL consultato il 15 novembre 2012.
  16. ^ (EN) Tim Hartog, Champions League round of last sixteen draw, in Waterpoloworld.com, 28 febbraio 2013. URL consultato il 1º marzo 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  17. ^ Tutti gli orari sono espressi nelle rispettive ore locali.
  18. ^ (EN) Tim Hartog, Champions League quarter-finals draw, in Waterpoloworld.com, 25 marzo 2013. URL consultato il 18 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallanuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallanuoto