La Bataille de Solférino
film del 2013 diretto da Justine Triet
La Bataille de Solférino è un film del 2013 scritto e diretto da Justine Triet, al suo esordio alla regia di un lungometraggio.
La Bataille de Solférino | |
---|---|
Lingua originale | francese |
Paese di produzione | Francia |
Anno | 2013 |
Durata | 94 min |
Genere | commedia, drammatico |
Regia | Justine Triet |
Sceneggiatura | Justine Triet |
Produttore | Emmanuel Chaumet |
Casa di produzione | Ecce Films |
Fotografia | Tom Harari |
Montaggio | Damien Maestraggi |
Scenografia | Régis Blasy |
Costumi | Mariette Niquet |
Trucco | Bénédicte Trouvé, Mariette Niquet |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama modifica
Durante il 2º turno delle elezioni presidenziali in Francia del 2012, la giornalista parigina TV Lætitia sta girando un servizio a rue de Solférino, sede del Partito Socialista, quando riceve la visita dell'ex-marito Vincent, alterato e in ritardo di oltre un giorno per la consueta visita mensile alle figlie.
Riconoscimenti modifica
- 2013 – Festival internazionale del cinema di Mar del Plata
- 2014 – Premi César
- Candidatura per la migliore opera prima a Justine Triet
Collegamenti esterni modifica
- (EN) La Bataille de Solférino, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) La Bataille de Solférino, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) La Bataille de Solférino, su Rotten Tomatoes, Flixster Inc.
- (EN, ES) La Bataille de Solférino, su FilmAffinity.
- (EN) La Bataille de Solférino, su Box Office Mojo, IMDb.com.