La seduzione
La seduzione | |
---|---|
Maurice Ronet e Barbara Marzano | |
Titolo originale | La seduzione |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1973 |
Durata | 95 min |
Rapporto | 1,85:1 |
Genere | drammatico, erotico |
Regia | Fernando Di Leo |
Soggetto | Ercole Patti (romanzo) |
Sceneggiatura | Luisa Montagnana, Ercole Patti, Marino Onorati, Fernando Di Leo |
Produttore | Armando Novelli |
Casa di produzione | Cineproduzioni Daunia 70 |
Fotografia | Franco Villa |
Montaggio | Amedeo Giomini |
Musiche | Luis Bacalov |
Scenografia | Francesco Cuppini |
Costumi | Roberto Ranucci |
Trucco | Giulio Natalucci |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
La seduzione è un film del 1973 diretto da Fernando Di Leo, tratto dal romanzo Graziella [1] di Ercole Patti e girato ad Acireale.
TramaModifica
Da molti anni giornalista in Francia, Giuseppe Laganà torna nella natia Catania anche sospinto dal desiderio di rivedere Caterina, sua ex fidanzata che, ora, è vedova e madre dell'adolescente Graziella. Giuseppe riallaccia la relazione con l'antica fiamma e prende a frequentarne assiduamente la casa.
Ciò consente una vicinanza con Graziella che, affascinata dal quarantenne, inizia un'assidua opera di seduzione, divenendone presto l'amante. La scoperta della tresca, indispettisce la madre che, tuttavia, si rassegnerà a spartire l'uomo con la figlia. Ma Giuseppe tradisce Caterina e Graziella con Rosina, l'amica indiscussa di Graziella e Caterina si vendica, uccidendo il compagno a colpi di pistola.
ProduzioneModifica
CastModifica
Il ruolo della ragazza doveva essere interpretato da Ornella Muti, poi sostituita all'ultimo istante da Jenny Tamburi, pare per volere di Lisa Gastoni.
Di Leo ha dichiarato: «Quando vide Ornella la Gastoni ebbe quello che a Roma si dice lo sturbo. Aveva ragione. Anche cinematograficamente. Bisognava prendere una ragazza meno sexy di quanto fosse la Muti, altrimenti Maurice Ronet sarebbe caduto nel peccato. Mentre giocate così, con la Tamburi, le scene di seduzione della ragazzina, poco appariscente ma con la forza dell'adolescenza, funzionarono molto meglio».[2]
AccoglienzaModifica
I giornali dell'epoca riportarono la notizia di un uomo che morì d'infarto assistendo al film.[3]
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La seduzione
Collegamenti esterniModifica
- (EN) La seduzione, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) La seduzione, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) La seduzione, su FilmAffinity.