La supplente va in città
film del 1979 diretto da Vittorio De Sisti
La supplente va in città è un film del 1979 diretto da Vittorio De Sisti.
La supplente va in città | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia, Spagna |
Anno | 1979 |
Durata | 97 min |
Genere | commedia, erotico |
Regia | Vittorio De Sisti |
Soggetto | Roberto Natale e Domenico Calandruccio |
Sceneggiatura | Vittorio De Sisti, Roberto Natale, Franco Mercuri, Comas e Domenico Calandruccio |
Casa di produzione | T.R.A.C. |
Distribuzione in italiano | Martino |
Fotografia | Raúl Pérez Cubero |
Montaggio | Anita Cacciolati e Vittorio De Sisti |
Musiche | Stelvio Cipriani |
Interpreti e personaggi | |
|
TramaModifica
Rubina va a Roma per cercare il fidanzato che l'ha illusa e farsi sposare, ma questi rifiuta e per vendetta lo denuncia per stupro. Dopo quest'operazione diventa cameriera di una famiglia e poi commessa del loro negozio di abbigliamento, dove conquista tutti, e si sposa con il figlio del titolare. Ma si fa mettere incinta dal fidanzato che nel frattempo è uscito di prigione. Il finale vede il padrone paralizzato per colpa del tradimento di Rubina, mentre lei continua la relazione con il suo amichetto.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) La supplente va in città, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN, ES) La supplente va in città, su FilmAffinity.
- (EN) La supplente va in città, su Box Office Mojo, IMDb.com.