Lisa Leslie
Lisa Deshaun Leslie, coniugata Lockwood (Gardena, 7 luglio 1972), è un'ex cestista statunitense, professionista nella WNBA.
Lisa Leslie | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 196 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centro | |||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2009 | |||||||||||||||||||||
Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2015) Women's Basketball Hall of Fame (2015) FIBA Hall of Fame (2022) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
Morningside High School | ||||||||||||||||||||||
1990-1994 | USC Trojans | |||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
1994-1995 | SC Alcamo | 16 (362) | ||||||||||||||||||||
1997-2009 | L.A. Sparks | 363 | ||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
1989 | ![]() | |||||||||||||||||||||
1991-2008 | ![]() | |||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | Atlanta 1996 | |||||||||||||||||||||
Oro | Sydney 2000 | |||||||||||||||||||||
Oro | Atene 2004 | |||||||||||||||||||||
Oro | Pechino 2008 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Bronzo | Australia 1994 | |||||||||||||||||||||
Oro | Germania 1998 | |||||||||||||||||||||
Oro | Cina 2002 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | Brasile 1993 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | Sheffield 1991 | |||||||||||||||||||||
![]() | ||||||||||||||||||||||
Oro | San Pietroburgo 1994 | |||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Ha giocato nel ruolo di centro nelle Los Angeles Sparks dal 1997 al 2009, vincendo due campionati WNBA; inoltre con la maglia della nazionale a stelle e strisce ha vinto quattro ori olimpici e due campionati mondiali. È membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2015. Nel 2018 è apparsa nel film Uncle Drew.
CarrieraModifica
Ai tempi del liceo era già famosa per essere riuscita a segnare 101 punti in una partita. Prima giocatrice nella storia della WNBA a schiacciare a canestro durante una partita di campionato, nel luglio 2006, durante le celebrazioni del WNBA All-Star Game 2006, è stata inserita nella WNBA All-Decade Team, cioè le dieci migliori giocatrici dei primi dieci anni della WNBA.
Il 4 febbraio 2009 ha annunciato il ritiro alla fine della stagione, e l'11 agosto 2009 ha raggiunto i 6.000 punti segnati in carriera. Chiude la sua carriera con un totale di 6.263 (2ª marcatice WNBA di sempre). L'11 agosto 2010 le Los Angeles Sparks hanno ritirato la sua maglia numero 9. L'11 settembre 2015 viene inserita nella Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
PalmarèsModifica
ClubModifica
- Campionato WNBA: 2:
NazionaleModifica
- Oro olimpico: 4
- Mondiali: 1
IndividualeModifica
- 2004, 2008
- 8 volte All-WNBA First Team (1997, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2006, 2008)
- 4 volte All-WNBA Second Team (1998, 1999, 2005, 2009)
- WNBA All-Star: 8
- 2 volte WNBA All-Defensive First Team (2006, 2008)
- 2 volte WNBA All-Defensive Second Team (2005, 2009)
- 3 volte migliore rimbalzista WNBA (1997, 1998, 2004)
- 2 volte migliore stoppatrice WNBA (2004, 2008)
FilmografiaModifica
- Uncle Drew (2018)
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lisa Leslie
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Lisa Leslie, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Lisa Leslie (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Lisa Leslie, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Lisa Leslie, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Lisa Leslie, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Lisa Leslie, su hoophall.com, Naismith Memorial Basketball Hall of Fame.
- (EN) Lisa Leslie, su wbhof.com, Women's Basketball Hall of Fame.
- (EN) Lisa Leslie, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (EN) Lisa Leslie, su fiba.basketball, FIBA Hall of Fame.
- (EN, FR) Lisa Leslie, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Lisa Leslie, su Olympedia.
- (EN) Lisa Leslie, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Lisa Leslie, su teamusa.org, United States Olympic Committee.
- Lisa Leslie, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Lisa Leslie, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Statistiche di squadra - 1994/1995 - Sicilgesso Alcamo, su LBF. URL consultato il 15 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1744684 · ISNI (EN) 0000 0003 8573 4881 · LCCN (EN) n96120911 · WorldCat Identities (EN) lccn-n96120911 |
---|