Lo spaventapasseri (film 1920)

cortometraggio del 1920 diretto da Edward F. Cline, Buster Keaton

Lo spaventapasseri (The Scarecrow) è un film del 1920 diretto da Edward F. Cline e Buster Keaton. In Italia il film uscì con il titolo Saltarello sfortunato.[1] Fa parte della serie dei Buster, ventuno cortometraggi prodotti dallo stesso Keaton dopo la separazione da Fatty.[2]

Lo spaventapasseri
Titolo originaleThe Scarecrow
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1920
Durata20 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33:1
film muto
Generecommedia
RegiaEdward F. Cline, Buster Keaton
SceneggiaturaEdward F. Cline, Buster Keaton
FotografiaElgin Lessley
MusicheRobert Israel
Interpreti e personaggi
The Scarecrow


Il contadino Buster e un altro contadino si contendono la figlia di un contadino. Dopo che Buster viene inseguito dal cane di questo quando in realtà l'animale voleva solo fare amicizia, prende la ragazza e la porta via per sposarla, inseguiti dal rivale e dal padre di lei. vengono sposati da un prete che era finito per caso sul mezzo col quale i due stavano fuggendo. Finiti in acqua col mezzo di trasporto, gli innamorati divengono marito e moglie.

Considerazioni

modifica

Il film è diviso in due parti, nella prima, come è stato scritto, viene presentata «una delle prime case meccanizzate di Keaton, che Buster condivide con il corpulento Joe Roberts, e che si burla dell’automazione fordista e dell’edilizia postbellica, tesa a economizzare gli spazi», nella seconda, in assenza di Arbuckle, continua la recensione, è di scena Luke, il suo bull terrier.[3]

  1. ^ http://www.lasinistraquotidiana.it/buster-keaton-luomo-che-non-sorrideva-mai/
  2. ^ Georges Sadoul, Il cinema Vol. 1° I cineasti, in Enciclopedie pratiche, vol. 1, n. 13, Firenze, G.C.Sansoni, Nuova S.p.A., marzo 1981, pp. 201-203.
  3. ^ David Robinson, The Scarecrow, in Le Giornate del Cinema Muto, Pordenone, Silent Film Festival, 2018. URL consultato il 16 giugno 2024.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema