Lou Berney

romanziere statunitense

Lou Berney (Oklahoma City, 1964) è uno scrittore e sceneggiatore statunitense di romanzi noir.

Biografia

modifica

Nato a Oklahoma City[1] nel 1964[2], ha studiato alla Loyola University New Orleans e alla University of Massachusetts Amherst[3].

Dopo aver lavorato come cuoco, allenatore e paperboy[4], ha esordito nel 1991 con la raccolta di racconti Road to Bobby Joe and Other Stories firmandosi Louis Berney[5].

Autore di cinque romanzi, ha ottenuto il successo quindici anni dopo con il thriller The Long and Faraway Gone, vincitore di ben quattro riconoscimenti tra cui un Premio Macavity per il miglior romanzo[6].

Attivo anche in ambito cinematografico, ha scritto sceneggiature per il cinema e episodi pilota per la televisione, lavorando alla Warner Brothers, Paramount, Focus Features, ABC e Fox[7].

Insegnante presso l'Oklahoma City University[8], suoi racconti sono apparsi su quotidiani e riviste come New Yorker, Ploughshares e New England Review[9].

Opere principali

modifica

Serie Charles “Shake” Bouchon

modifica
  • Gutshot Straight (2009)
  • Whiplash River (2012)

Altri romanzi

modifica
  • The Long and Faraway Gone (2015)
  • Double Barrel Bluff (2017)
  • November Road (2018), Milano, HarperCollins, 2019 traduzione di Nicolò Marcionni ISBN 9788869054518.

Racconti

modifica
  • Road to Bobby Joe and Other Stories (1991)

Filmografia

modifica

Premi e riconoscimenti

modifica
  1. ^ Informazioni salienti su www.litlovers.com
  2. ^ (EN) Opere pubblicate, su stopyourekillingme.com. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  3. ^ (EN) Richard Turner, For Crime Novelist Lou Berney, a Winding Path Led to ‘November Road’, su wsj.com, 8 ottobre 2018. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  4. ^ (EN) Vita e opere, su bookseriesinorder.com. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  5. ^ (EN) Recensione, su kirkusreviews.com, 20 maggio 2010. URL consultato il 21 gennaio 2019 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2019).
  6. ^ (EN) Albo d'oro, su mysteryreaders.org. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  7. ^ (EN) Breve biografia e bibliografia, su fantasticfiction.com. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  8. ^ (EN) Scheda dello scrittore, su okcu.edu. URL consultato il 21 gennaio 2019.
  9. ^ (EN) Profilo dell'autore, su goodreads.com. URL consultato il 21 gennaio 2019.

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN36078984 · WorldCat Identities (ENlccn-n90676492