Lucija Ćirić Bagarić

tennista croata

Lucija Ćirić Bagarić (Ragusa, 9 gennaio 2004) è una tennista croata.

Lucija Ćirić Bagarić
NazionalitàBandiera della Croazia Croazia
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 110 - 53 (67.48%)
Titoli vinti 0 WTA, 8 ITF
Miglior ranking 167ª (10 giugno 2024)
Ranking attuale ranking
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open
Bandiera della Francia Roland Garros 1T (2024)
Bandiera del Regno Unito Wimbledon
Bandiera degli Stati Uniti US Open
Doppio1
Vittorie/sconfitte 28 - 23 (54.9%)
Titoli vinti 0 WTA, 0 ITF
Miglior ranking 426ª (31 luglio 2023)
Ranking attuale ranking
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al 24 maggio 2024

Carriera

modifica

Lucija Ćirić Bagarić ha vinto 8 titoli in singolare nel circuito ITF in carriera. Il 10 giugno 2024 ha raggiunto il best ranking in singolare alla 167ª posizione mondiale, mentre il 31 luglio 2023 ha raggiunto in doppio la 426ª posizione mondiale.

Ćirić Bagarić è nata a Dubrovnik ma ha passato la sua vita a Lapad. Suo padre era un giocatore di calcio.[1][2]

Ha iniziato a giocare a tennis all'età di sei anni, e quando ne ha compiuti 13 si è trasferita a Zagabria per allenarsi in strutture migliori che le potessero dare più opportunità.[3] Conclusa la sua carriera da junior, le sono state offerte possibilità di competere nel tennis collegiale alla Università Harvard e alla Università di Princeton, ma ha scelto di proseguire con il tennis professionistico.

Ha fatto il suo debutto per la squadra croata di Fed Cup durante le fasi del girone Europa/Asia della Billie Jean King Cup 2023, giocando durante le partite di doppio.[4] Nel settembre 2023, ha fatto il suo debutto nel circuito maggiore al Zavarovalnica Sava Ljubljana 2023[5], dove ha raggiunto i quarti di finale.[6]

É stata nominata la ITF World Tennis Tour Player of the Month nel febbraio 2024.[7]

Si è qualificata nel suo primo Grand Slam al debutto agli Open di Francia 2024 dopo aver sconfitto Arina Rodionova, Rebecca Marino e Sara Saito nelle qualificazioni senza perdere un set.[8]

Statistiche ITF

modifica

Singolare

modifica

Vittorie (8)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (4)
Torneo $25.000 (1)
Torneo $15.000 (3)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 13 novembre 2022   Heraklion Women's, Heraklion Terra rossa   Michaela Laki 6-3, 4-6, 6-4
2. 4 dicembre 2022   Oberpullendorf Open, Oberpullendorf Cemento (i)   Denisa Hindová 6-4, 6-2
3. 11 dicembre 2022   Oberpullendorf Open, Oberpullendorf Cemento (i)   Viktorija Kan 6-3, 6-0
4. 6 agosto 2023   Koge Women's, Køge Terra rossa   Hanne Vandewinkel 6-3, 7-5
5. 21 gennaio 2024   Magic Hotel Tours by FTT, Monastir Cemento   Polina Iatcenko 7-5, 6-2
6. 18 febbraio 2024   Hammamet Open, Hammamet Terra rossa   Marie Benoît 6-2, 7-5
7. 25 febbraio 2024   Hammamet Open, Hammamet Terra rossa   Francesca Jones 2-1 rit.
8. 17 marzo 2024   ITF WTT Kaeline Pro Series, Larnaca Cemento   Lina Ǵorčeska 6-2, 6-3

Sconfitte (5)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (0)
Torneo $25.000 (4)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 18 settembre 2022   Varna Open, Varna Terra rossa   Patricia Maria Țig 1-6, 0-6
2. 23 luglio 2023   Kapitel Estonian Open, Pärnu Terra rossa   Sára Bejlek 5-7, 4-6
3. 20 agosto 2023   Trofeul Ion Tiriac, Bistrița Terra rossa   Anca Todoni 5–7, 6–1, 2–6
4. 24 settembre 2023   Naparis Trophy, Slobozia Terra rossa   Ekaterina Makarova 7-5, 4-6, 5-7
5. 3 dicembre 2023   Lousada Indoor Open, Lousada Cemento (i)   Margaux Rouvroy 2-6, 3-6

Sconfitte (3)

modifica
Torneo $100.000 (0)
Torneo $80.000 (0)
Torneo $75.000 (0)
Torneo $60.000 (0)
Torneo $50.000 (0)
Torneo $40.000 (0)
Torneo $35.000 (0)
Torneo $25.000 (2)
Torneo $15.000 (1)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 20 marzo 2022   Marrakech Women's Tennis Tour, Marrakech Terra rossa   Clervie Ngounoue   Naïma Karamoko
  Inês Murta
2–6, 7–6(2), [5–10]
2. 1º settembre 2022   CMG Tennis Cup, Trieste Terra rossa   Diāna Marcinkēviča   Lu Jiajing
  Nika Radišić
5-7, 6-3, [13-15]
3. 22 luglio 2023   Kapitel Estonian Open, Pärnu Terra rossa   Jenny Dürst   Nicole Fossa Huergo
  Luisa Meyer
5-7, 5-7

Collegamenti esterni

modifica