Hammamet

città della Tunisia
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Hammamet (disambigua).

Hammamet (in arabo الحمامات, Al-Ḥammāmāt) è una città della Tunisia.

Hammamet
municipalità
الحمامات
Hammamet – Veduta
Hammamet – Veduta
Veduta
Localizzazione
StatoTunisia Tunisia
GovernatoratoNabeul
DelegazioneHammamet
Amministrazione
SindacoRaouf Jebnoun
Territorio
Coordinate36°23′45.24″N 10°37′04.08″E / 36.3959°N 10.6178°E36.3959; 10.6178 (Hammamet)
Superficie36 km²
Abitanti97 579 (2014)
Densità2 710,53 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale8050
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Tunisia
Hammamet
Hammamet
Sito istituzionale

GeografiaModifica

Località costiera situata a sud-est di Capo Bon, sul golfo omonimo, nel Governatorato di Nabeul, è una delle principali località turistiche del paese. La popolazione varia durante l'anno a causa delle presenze dei turisti da 20.000 a 70.000 persone.

StoriaModifica

La città, fondata durante l'epoca romana, è stata meta di numerosi turisti celebri, fra i quali illustri politici come Winston Churchill, e scrittori come Gustave Flaubert. Hammamet è diventata famosa in Italia per aver ospitato il politico Bettino Craxi nel corso della sua latitanza, dal 1994 fino alla sua morte nel 2000. Nella Marina Hammamet si tiene annualmente il festival musicale Night in Tunisiana.

AmministrazioneModifica

GemellaggiModifica

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  • Storia di Hammamet, su edunet.tn. URL consultato il 9 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2006).
Controllo di autoritàVIAF (EN168023262 · LCCN (ENn82006452 · GND (DE4349452-3 · BNF (FRcb12375790b (data) · J9U (ENHE987007550476705171
  Portale Nordafrica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Nordafrica