Luigi Turci
Luigi Turci | ||
---|---|---|
Turci nella stagione 1993-1994 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 190 cm | |
Peso | 88 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex portiere) | |
Squadra | Milan (Portieri) | |
Ritirato | 2007 - giocatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
Sampdoria | ||
Squadre di club1 | ||
1987-1990 | Cremonese | 0 (-0) |
1990-1991 | Treviso | 33 (-?) |
1991-1992 | Alessandria | 34 (-37) |
1992-1996 | Cremonese | 134 (-154) |
1996-2002 | Udinese | 169 (-237)[1] |
2002-2005 | Sampdoria | 38 (-33) |
2005-2007 | Cesena | 62 (-83)[2] |
Carriera da allenatore | ||
2009-2010 | Portogruaro | Portieri |
2010-2011 | Padova | Portieri |
2012-2013 | Pordenone | Portieri |
2013-2014 | Triestina | Portieri |
2014-2017 | Cremonese | Portieri |
2017-2019 | Sampdoria | Portieri |
2019- | Milan | Portieri |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2019 |
Luigi Turci (Cremona, 27 gennaio 1970) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo portiere, preparatore dei portieri del Milan.
CarrieraModifica
GiocatoreModifica
Esordì in Serie A il 29 agosto 1993 difendendo i pali della Cremonese nella partita persa per 0-1 contro la Juventus. Nel 1996 passò all'Udinese, dove rimase per sei stagioni. Nel 2002 andò alla Sampdoria, con cui giocò fino al 2005, prima di scendere in Serie B con il Cesena. Nel 2007 annunciò il ritiro dall'attività agonistica.
AllenatoreModifica
Dal febbraio 2009 svolge il ruolo di preparatore dei portieri, prima al Portogruaro e poi al Padova in Serie B. Il 18 giugno 2011 il suo posto al Padova viene preso da Giorgio Sterchele. Dal 3 aprile 2012 gli è stato affidato il ruolo di allenatore dei portieri del Pordenone. Nel 2013 è con lo stesso incarico alla Triestina. Il 26 giugno 2014 gli viene affidato il ruolo di allenatore dei portieri alla Cremonese.
Dal 2017 al 2019 allena i portieri della Sampdoria entrando nello staff di Marco Giampaolo. Segue l'allenatore abruzzese anche nella sua successiva esperienza al Milan.[3]
PalmarèsModifica
NoteModifica
- ^ 171 (-238) se si considerano gli spareggi per il 6º posto, valevolI per l'accesso alla Coppa UEFA 1999-2000.
- ^ 64 (-85) se si considerano i play-off.
- ^ MN - Casa Milan: arrivato lo staff di Giampaolo, ci sono Bonera e Turci, su milannews.it, 8 luglio 2019.
Collegamenti esterniModifica
- Luigi Turci, su LegaSerieA.it, Lega Nazionale Professionisti Serie A.
- (DE, EN, IT) Luigi Turci (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (DE, EN, IT) Luigi Turci (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.