Mid-Season Invitational

Competizione annuale di League of Legends
(Reindirizzamento da MSI (torneo))

Il Mid-Season Invitational (abbreviato MSI), è un torneo annuale di League of Legends, organizzato dalla Riot Games nel 2015. È il secondo torneo internazionale di League of Legends più importante al mondo, dopo il campionato mondiale.[1][2] Il torneo include vari campioni dello Spring Split dei 5 campionati regionali più importanti di LoL, più una squadra jolly di una regione minore.[3] Dal 2017, al torneo partecipano i campioni dello Spring Split di 13 regioni principali.[1] La sede delle partite si svolge ogni anno in una nazione diversa. L'edizione inaugurale, nel 2015, è stata vinta dalla squadra cinese EDward Gaming, battendo in finale la squadra coreana SK Telecom T1.[4]

Mid-Season Invitational
Sport
LuogoRotazione di località
OrganizzatoreRiot Games
Partecipanti6 (2015-)
FormulaGirone all'italiana, Torneo a eliminazione diretta
Sito InternetSito ufficiale
Storia
Fondazione2015
Ultimo vincitoreBandiera dell'EuropaG2 Esports
Record vittorieBandiera della Corea del SudSK Telecom T1 (2)
Ultima edizioneMid-Season Invitational 2019
Prossima edizioneMid-Season Invitational 2020

Albo d'oro

modifica
Anno Luogo Finalisti Semi-finalisti Fase a gironi
Vincitore Punteggio Secondo classificato 5º classificato 6º classificato
2015   Tallahassee   EDward Gaming 3–2   SK Telecom T1   ahq e-Sports Club   Fnatic   Team SoloMid   Beşiktaş e-Sports Club
2016   Shanghai   SK Telecom T1 3–0   Counter Logic Gaming   Flash Wolves   Royal Never Give Up   G2 Esports   SuperMassive eSports
2017   Rio de Janeiro   SK Telecom T1 3–1   G2 Esports   Team WE   Flash Wolves   Team SoloMid   GIGABYTE Marines
2018   Berlino
  Parigi
  Royal Never Give Up 3–1   King-Zone DragonX   Flash Wolves   Fnatic   Team Liquid   EVOS Esports
2019   Hanoi
  Taipei
  G2 Esports 3–0   Team Liquid   SK Telecom T1   Invictus Gaming   Flash Wolves   Phong Vũ Buffalo
2021   Reykjavik   Royal Never Give Up 3-2   Damwon Kia   MAD Lions   PSG Talon eSports   Cloud9   Pentanet.gg

Edizioni

modifica

L'edizione inaugurale del torneo si è tenuta a Tallahassee, negli Stati Uniti,[5] ed è durata 4 giorni, dal 7 al 10 maggio.[5] I cinque campioni degli Spring Split regionali si sono classificati automaticamente, mentre la squadra turca Beşiktaş e-Sports Club ha dovuto battere la squadra brasiliana INTZ.[5] La semifinale e la finale sono state giocate al migliore di 5.[6] Il torneo è stato vinto dagli EDward Gaming.[7][8]

Posizione Squadra V S
  SK Telecom T1 5 0
  EDward Gaming 4 1
  ahq e-Sports Club 3 2
  Fnatic 2 3
  Team SoloMid 1 4
  Beşiktaş e-Sports Club 0 5
Semifinali Finale
        
  SK Telecom T1 3
  Fnatic 2
  SK Telecom T1 2
  EDward Gaming 3
  EDward Gaming 3
  ahq e-Sports Club 0

Il torneo del 2016 si è svolto a Shanghai, in Cina,[9] dal 4 al 15 marzo.[10] Le squadre si sono qualificate dalle sette leghe maggiori di LoL. L'edizione è stata vinta dal team coreano SK Telecom T1, che ha battuto in squadra gli statunitensi del Counter Logic Gaming.

Posizione Squadra V S
  Royal Never Give Up 8 2
  Counter Logic Gaming 7 3
  Flash Wolves 6 4
  SK Telecom T1 6 4
  G2 Esports 2 8
  SuperMassive eSports 1 9
Semifinali Finale
        
  Royal Never Give Up 1
  SK Telecom T1 3
  SK Telecom T1 3
  Counter Logic Gaming 0
  Flash Wolves 1
  Counter Logic Gaming 3
Posizione Squadra V S
  SK Telecom T1 8 2
  Team WE 7 3
  G2 Esports 4 6
  Flash Wolves 4 6
  Team SoloMid 4 6
  GIGABYTE Marines 3 7
Semifinali Finale
        
  SK Telecom T1 3
  Flash Wolves 0
  SK Telecom T1 3
  G2 Esports 1
  Team WE 1
  G2 Esports 3
Posizione Squadra V S
  Royal Never Give Up 7 3
  Flash Wolves 7 3
  King-Zone DragonX 6 4
  Fnatic 4 6
  Team Liquid 4 6
  EVOS Esports 2 8
Semifinali Finale
        
  Royal Never Give Up 3
  Fnatic 0
  Royal Never Give Up 3
  King-Zone DragonX 1
  Flash Wolves 1
  King-Zone DragonX 3
Posizione Squadra V S
  Invictus Gaming 9 1
  SK Telecom T1 7 3
  G2 Esports 5 5
  Team liquid 4 6
  Flash Wolves 3 7
  Phong Vũ Buffalo 2 8
Semifinali Finale
        
  Invictus Gaming 1
  Team Liquid 3
  Team Liquid 0
  G2 Esports 3
  SK Telecom T1 2
  G2 Esports 3

Inizialmente prevista per il mese di maggio, l'edizione del 2020 è stata prima spostata a luglio[11] e successivamente cancellata[12] a causa della pandemia di COVID-19.

  1. ^ a b LolEsport Staff, Cos'è il Mid-Season Invitational 2017?, su euw.leagueoflegends.com. URL consultato il 13 agosto 2018.
  2. ^ (EN) Tyler Erzberger, The Mid-Season Invitational Power Rankings, su ESPN.com, 2 maggio 2016. URL consultato il 13 agosto 2018.
  3. ^ (EN) Michael Johnson, League Of Legends Mid-Season Invitational – What You Need To Know!, su rockpapershotgun.com, 11 maggio 2016. URL consultato il 13 agosto 2018.
  4. ^ (EN) Jake Scott, MSI recap: Edward Gaming defeat SKT 3-2, become MSI 2015 champions, su thescoreesports.com, 11 maggio 2015. URL consultato il 13 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2018).
  5. ^ a b c Redbeard, Mid-Season Invitational 2015, su euw.leagueoflegends.com. URL consultato il 13 agosto 2018.
  6. ^ Al migliore di 5 significa che chi vince 3 partite su 5 viene classificato.
  7. ^ Quale regione vincerà l’MSI?, su powned.it. URL consultato il 13 agosto 2018.
  8. ^ (EN) Jonathan Deesing, Edward Gaming Beats SKT in Mid-Season Invitational, su redbull.it, 14 maggio 2015. URL consultato il 13 agosto 2018.
  9. ^ (EN) Tyler Erzberger, MSI Day Two Recap: A panic in the Shanghai Oriental Center, su abcnews.com, 6 maggio 2016. URL consultato il 13 agosto 2018.
  10. ^ https://www.isolaillyon.it/2016/05/05/al-via-il-mid-season-invitational-2016-di-league-of-legends.html, Al via il Mid-Season Invitational del 2016 di LoL!, su isolaillyon.it, 5 maggio 2015. URL consultato il 13 agosto 2018.
  11. ^ MSI 2020 Moved from May to July, su watch.lolesports.com. URL consultato il 28 aprile 2020.
  12. ^ Update on MSI from John Needham, su watch.lolesports.com. URL consultato il 28 aprile 2020.

Altri progetti

modifica