MV Agusta F2
La MV Agusta F2 è una motocicletta da competizione della classe Moto2 progettata dalla MV Agusta.
MV Agusta F2 | |
---|---|
Costruttore | ![]() |
Tipo | prototipo da competizione |
Produzione | dal 2019 al 2023 |
Modelli simili | Speed Up FS9 Kalex Moto2 KTM Moto2 NTS NH7 |
Descrizione
modificaIl telaio è un traliccio in tubi di acciaio, mentre il forcellone è in alluminio. Il motore è il tre cilindri in linea 4 tempi della Triumph (lo stesso di tutte le moto che competono in Moto2). L'impianto d'alimentazione è ad iniezione elettronica con centralina REX 140 della Magneti Marelli. Per quanto riguarda i freni, sia l'anteriore che il posteriore sono prodotti dalla OZ Racing, forgiati in magnesio.
Il 27 ottobre 2019, durante il Gran Premio d'Australia, la F2 guidata da Stefano Manzi fa registrare il record assoluto di velocità per una moto della classe Moto2, raggiungendo i 301,8 km/h.[1]
Caratteristiche tecniche
modificaCaratteristiche tecniche - MV Agusta F2 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Dimensioni e pesi | |||||
Interasse: 1382 mm | Massa a vuoto: 217 kg | Serbatoio: 24 litri | |||
Meccanica | |||||
Tipo motore: Tre cilindri in linea, 4 tempi | Raffreddamento: Aria-olio | ||||
Cilindrata | 765 cm³ (Alesaggio 77,99 × Corsa 53,38 mm) | ||||
Distribuzione: DOHC, doppio albero a camme in testa | Alimentazione: Iniezione elettronica con centralina Magneti Marelli REX 140 | ||||
Frizione: Frizione a dischi multipli in bagno d'olio | Cambio: a 6 marce (innesti frontali) | ||||
Accensione | Elettronica digitale | ||||
Avviamento | a spinta | ||||
Ciclistica | |||||
Telaio | A traliccio in tubi di acciaio | ||||
Sospensioni | Anteriore: forcella in alluminio / Posteriore: monoammortizzatore pluriregolabile | ||||
Freni | Anteriore: OZ forgiati in magnesio (3,75x17") / Posteriore: OZ forgiati in magnesio (6,00x17") | ||||
Prestazioni dichiarate | |||||
Velocità massima | 301,8 km/h | ||||
Fonte dei dati: [2] |
Note
modifica- ^ RECORD DI VELOCITÀ E SECONDA TOP TEN CONSECUTIVA: MV AGUSTA TEMPORARY FORWARD RACING TEAM PROTAGONISTA A PHILLIP ISLAND, su forward-racing.com, froward-racing.com. URL consultato il 2 giugno 2020.
- ^ Specification
Collegamenti esterni
modifica- (EN, IT) Sito ufficiale, su mvagusta.com.