Maria-Luise Rainer

ex slittinista italiana (1959)

Maria-Luise Rainer (Telfes im Stubai, 23 aprile 1959) è un'ex slittinista italiana.

Maria-Luise Rainer
Maria-Luise Rainer nel 2017
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza164 cm
Slittino
SpecialitàSingolo
Termine carriera1988
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 0 0 1
Europei 0 1 1

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - singolo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 dicembre 2011

Biografia

modifica

Nata in un piccolo borgo del Tirolo austriaco, ma italiana di origine, ha partecipato a quattro edizioni consecutive dei Giochi olimpici invernali, prendendo parte, appena sedicenne, alle Olimpiadi di Innsbruck 1976, nella quale ha chiuso al sedicesimo posto; quattro anni più tardi a Lake Placid 1980 non è riuscita a concludere la gara, mentre a Sarajevo 1984 ha ottenuto la sua migliore prestazione ai Giochi terminando in sesta posizione. Si è ritirata dalle competizioni all'indomani della sua ultima partecipazione olimpica a Calgary 1988 conclusa alla quindicesima piazza.

In Coppa del Mondo ha conquistato il primo podio, nonché la prima vittoria, il 21 gennaio 1979 nel singolo a Imst. In classifica generale ha vinto il trofeo del singolo nel 1985/86, ed in altre sei occasioni è salita sul podio nella classifica finale di Coppa.

Ai campionati mondiali, ha conquistato una medaglia di bronzo a Königssee 1979 nel singolo, mentre a livello europeo può vantare una medaglia d'argento nel singolo ed una di bronzo nella gara a squadre.

Dopo il suo ritiro dalle competizioni ha ricoperto diverse cariche di prestigio, sia a livello nazionale come coordinatrice della nazionale giovanile[1][2], sia all'interno della FIL, quali quella di delegato tecnico nella Coppa del Mondo juniores, direttrice di gara ai Giochi olimpici di Torino 2006 e, dal 2010, è stata nominata coordinatrice sportiva della federazione internazionale di slittino[3].

Palmarès

modifica

Mondiali

modifica

Europei

modifica

Coppa del Mondo

modifica
  • Vincitore della Coppa del Mondo nella specialità del singolo nel 1985/86.
  • 15 podi (tutti nel singolo):
    • 6 vittorie;
    • 3 secondi posti;
    • 6 terzi posti.

Coppa del Mondo - vittorie

modifica
Data Luogo Paese Disciplina
21 gennaio 1979 Imst   Austria Singolo
8 dicembre 1981 Igls   Austria Singolo
17 gennaio 1982 Imst   Austria Singolo
15 dicembre 1985 Sarajevo   Jugoslavia Singolo
22 dicembre 1985 Valdaora   Italia Singolo
11 gennaio 1987 Valdaora   Italia Singolo
  1. ^ Slittino artificiale, le squadre 2007-08, in www.fisi.org, 18 maggio 2007. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2013).
  2. ^ Slittino su pista artificiale, le squadre della stagione 2009/10, in www.fisi.org, 6 giugno 2009. URL consultato il 14 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2013).
  3. ^ (EN) Marie-Luise Rainer now FIL Sport Coordinator, in www.fil-luge.org, 28 maggio 2010. URL consultato il 17 dicembre 2011.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica