Maria Cristina Cantù

politica italiana (1964-)

Maria Cristina Cantù (Varese, 21 dicembre 1964) è una politica italiana.

Maria Cristina Cantù

Senatrice della Repubblica Italiana
In carica
Inizio mandato23 marzo 2018
LegislaturaXVIII, XIX
Gruppo
parlamentare
Lega - Salvini Premier-PSd'Az
CoalizioneXVIII: Centro-destra 2018
XIX: Centro-destra 2022
CircoscrizioneLombardia
CollegioXVIII: 2 (Milano-Rogoredo)
Incarichi parlamentari
XIX legislatura:
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoLega Nord, Lega per Salvini Premier
Titolo di studio
UniversitàUniversità degli Studi di Milano
ProfessioneDirigente pubblico

Biografia

modifica

Nata a Varese, ma vive a Milano; si è laureata a pieni voti in Giurisprudenza e in Scienze politiche presso l'Università degli Studi di Milano.

Dirigente Pubblico dal 1992, apicale dal 1998, ha ricoperto il ruolo di Direttore Generale presso diverse Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere della Regione Lombardia.

Attività politica

modifica

Iscritta alla Lega Nord, è stata da giugno 1994 a febbraio 1996 consigliere comunale e assessore all'ecologia e ai servizi sociali del comune di Laveno Mombello e da dicembre 1998 al 2000 assessore all'urbanistica, assetto al territorio, edilizia Privata, Affari Istituzionali, Legali, Demografici e Decentramento del Comune di Varese nella giunta presieduta da Aldo Fumagalli.

Ha ricoperto dal 20 marzo 2013 al 31 agosto 2015 l'incarico di Assessore Regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale e Volontariato nella X Legislatura di Regione Lombardia all'interno della Giunta Regionale di Roberto Maroni, con deleghe alla Famiglia - Fragilità Sociale: dipendenze, devianze, carceri - Servizi sociosanitari - Volontariato, Associazionismo e Terzo Settore - Conciliazione - Integrazione[1] e, da dicembre 2014, con delega anche alle Pari Opportunità[2].

Elezione a senatore

modifica

Alle elezioni politiche del 2018 viene eletta al Senato della Repubblica nel collegio uninominale Lombardia - 02 (Milano - Area statistica 74), sostenuta dal centro-destra (in quota Lega) con il 38,38%, superando il candidato del centrosinistra Franco Maria D'Alfonso (34,74%) e quella del Movimento 5 Stelle Tiziana Santaniello (19,06%).

Dal 21 giugno 2018 è Vicepresidente della 12ª Commissione Igiene e Sanità del Senato della Repubblica.[3]

Alle elezioni politiche del 2022 è candidata al Senato dal centrodestra nel collegio uninominale Lombardia - 03 (Milano) e da capolista nelle liste della Lega nel collegio plurinominale Lombardia - 01. All'uninominale ottiene il 33,29% ed è sconfitta da Antonio Misiani del centro-sinistra (39,08%), tuttavia viene eletta al plurinominale.[4]

  1. ^ Decreto del Presidente della Giunta Regionale (D.P.G.R) della Regione Lombardia del 20 marzo 2013 - n. 2624: determinazioni in ordine alla composizione della Giunta regionale. Bollettino Ufficiale Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 12, giovedì 21 marzo 2013, consultabile tramite http://www.bollettino.regione.lombardia.it/wps/portal/site/BURL
  2. ^ Decreto del Presidente della Giunta Regionale (D.P.G.R) della Regione Lombardia dell'11 dicembre 2014 - n. 44: determinazioni in ordine alla composizione della Giunta regionale. Bollettino Ufficiale Regione Lombardia, Serie Ordinaria n. 51, martedì 16 dicembre 2014, consultabile tramite http://www.bollettino.regione.lombardia.it/wps/portal/site/BURL
  3. ^ Maria Cristina Cantù, su Senato.it - XVIII legislatura, Parlamento italiano.
  4. ^ Tutti i senatori eletti al proporzionale, in la Repubblica, 26 settembre 2022.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica