Mario Acerbi
calciatore italiano
Mario Acerbi | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 172 cm | |
Peso | 68 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Ritirato | 1948 | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1933-1934 | ![]() | |
Squadre di club1 | ||
1934-1939 | Fanfulla | 26+ (4+) |
1939-1943 | Roma | 77 (0) |
1943-1944 | Pavia | 17 (1) |
1945-1947 | Fanfulla | 56 (0) |
1947-1948 | Olubra | ? (?) |
Carriera da allenatore | ||
1951-1952 | Fanfulla | |
1956-195? | Melzo | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Mario Acerbi (Lodi, 1º luglio 1913 – Lodi, 20 febbraio 2010) è stato un allenatore di calcio e calciatore italiano, di ruolo difensore.
CarrieraModifica
È cresciuto nella a Lodi con il La Serenissima[1] e Fanfulla. Coi bianconeri esordisce in prima squadra disputando il campionato di Prima Divisione 1934-1935[2]. La scalata calcistica si completa nel 1939, quando viene acquistato dalla Roma, con la quale conquista lo scudetto nel 1941-1942.
Dopo la Seconda guerra mondiale ritorna al Fanfulla nel campionato misto di B-C del 1945-1946, terminando poi la carriera da professionista nell'Olubra nel 1948.
In carriera ha totalizzato complessivamente 77 presenze in Serie A e 23 in Serie B.
È scomparso nel 2010 all'età di 96 anni.
PalmarèsModifica
NoteModifica
- ^ Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5
- ^ "Il secolo del guerriero - 1908-2008: Lodi e l'A.C. Fanfulla" pag. 146 (stagione 1934-1935).
Collegamenti esterniModifica
- Dario Marchetti (a cura di), Mario Acerbi, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
- Statistiche su Soccerdb.net, su soccerdb.net. URL consultato l'8 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).