Mario Bianchi (regista cinematografico)

regista italiano (1939-2022)

Mario Bianchi (Roma, 7 gennaio 1939aprile 2022[1]) è stato un regista italiano.

BiografiaModifica

Figlio del regista Roberto Bianchi Montero, entra nel mondo del cinema collaborando con il padre. In seguito è aiuto di Siro Marcellini, Ferdinando Baldi e Mario Bava. La sua prima regia risale al 1971 all'età di trentadue anni. Inizialmente realizza film di vario genere: western all'italiana, polizieschi e anche sceneggiate napoletane; più tardi gira film di genere erotico e dalla metà degli anni ottanta in avanti si specializza nel cinema pornografico. Nel settore diviene uno specialista e dirigerà attori molto noti nel genere come Rocco Siffredi, Roberto Malone, Moana Pozzi, Angelica Bella, Vampirella, Rossana Doll, Manya, Jessica Rizzo e Cicciolina.

Il regista ha utilizzato vari pseudonimi, tra cui David Bird, Frank Bronston, Alan W. Cools, Mark B. Light, Robert Martin, Nicholas Moore, Stuart Murphy, Renzo Spaziani, Cesar White, Martin White, Arthur Wolf, Tony Yanker e Jim Reynolds.

Filmografia parzialeModifica

Filmografia tradizionaleModifica

Filmografia pornograficaModifica

NoteModifica

  1. ^ Marco Giusti, Il mondo del porno è in lutto: se n'è andato a 83 anni Mario Bianchi, in Dagospia, 27 luglio 2022.
  2. ^ Il film è noto anche con il titolo Marina, una bestia in calore
  3. ^ Il film è noto anche con i titoli Marina, un corpo da possedere e Marina, un corpo da godere
  4. ^ Il film è stato distribuito in DVD con il titolo Le depravazioni di Eva Orlowsky
  5. ^ Il film è stato distribuito in DVD con il titolo Vogliose e insaziabili
  6. ^ Nella versione americana intitolata "Crossing Over" alla regia viene indicato Henri Pachard. Il film è stato distribuito in DVD con il titolo Rocco e Moana nell'orgia trans
  7. ^ Il film è noto anche con il titolo Orgasmi del secondo canale
  8. ^ Il film è stato distribuito in VHS con il titolo Scatenata P.R. hard
  9. ^ Il film è noto anche con i titoli Porca & ninfomane e Sexy Party
  10. ^ Il film è stato distribuito in DVD con il titolo Fotografando Milly... Maialità
  11. ^ Il film è noto anche con il titolo Mai dire basta
  12. ^ Il film è noto anche con il titolo Dentro il vulcano

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN271562471 · ISNI (EN0000 0003 8371 0384 · BNE (ESXX1187709 (data) · BNF (FRcb16757072s (data) · WorldCat Identities (ENviaf-271562471