Basket Rimini 1983-1984

(Reindirizzamento da Marr Rimini 1983-1984)
Voce principale: Basket Rimini.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Basket Rimini, sponsorizzato Marr, nelle competizioni ufficiali della stagione 1983-1984.

Marr Rimini
Stagione 1983-1984
Sport pallacanestro
SquadraBasket Rimini
AllenatoreBandiera dell'Italia Piero Pasini
Serie A24º (in Serie A1)
Play-off A1Ottavi di finale

Verdetti stagionali

modifica

Stagione

modifica

È il primo anno in assoluto di Piero Pasini sulla panchina riminese.

L'8 aprile 1984 è una data storica per il Basket Rimini. La squadra, seguita da 18 pullman di tifosi riminesi[1] giunti nella città lombarda, vince 68-74 sul campo dell'American Eagle Vigevano ed è promossa in Serie A1 (con una giornata di anticipo) per la prima volta nella storia del club.

Il campionato prevedeva la promozione in A1 per le prime quattro classificate, le quali avevano diritto a partecipare anche ai play-off scudetto. Negli ottavi di finale l'avversario è la Libertas Livorno, che si impone 2-1 nella serie.

Ruolo Naz. Giocatore Anno
C   Ernst Wansley 1956
AC   Gig Sims 1958
P   Alessandro Angeli 1965
P   Maurizio Benatti 1955
G   Giorgio Cecchini 1958
AC   Umberto Coppari 1964
A   Vinicio Mossali 1960
A   Giorgio Ottaviani 1960
G   Giampaolo Paci 1965
A   Danilo Terenzi 1965
C   Stefano Brighi 1961
P   Luca Ioli 1962
  Piero Pasini Allenatore
  Luca Dalmonte Vice-allenatore
 
In piedi da sinistra: il coach Piero Pasini, Umberto Coppari, Gig Sims, Ernst Wansley, Stefano Brighi, Vinicio Mossali, Giorgio Ottaviani, il viceallenatore Luca Dalmonte.
Accosciati da sinistra: Giorgio Cecchini, Danilo Terenzi, Giampaolo Paci, Alessandro Angeli, Maurizio Benatti, Luca Ioli, il preparatore atletico Attilio Succi, il massaggiatore Adriano Angeli.

Curiosità

modifica

Nel 2009, in occasione del 25º anniversario, un gruppo di tifosi ha organizzato una partita celebrativa al PalaFlaminio con i protagonisti dell'epoca, evento accompagnato dalla pubblicazione di un libro intitolato "I ragazzi che fecero l'impresa"[2].

  1. ^ Vent’anni fa la Marr volò in A1 [collegamento interrotto], su legaduebasket.it, Legadue Basket, 8 aprile 2004.
  2. ^ Rimini, Marr Superstar 25 ha presentato ieri il libro celebrativo [collegamento interrotto], su legaduebasket.it, Legadue Basket, 9 settembre 2009.

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro