Massiccio dei Cerces

Il Massiccio dei Cerces[1] (in francese Massif des Cerces - detto anche Gruppo del Galibier) è un gruppo montuoso alpino che si trova in Francia (dipartimenti delle Alte Alpi e della Savoia).

Massiccio dei Cerces
Il Grand Galibier visto dal Colle del Galibier
ContinenteEuropa
StatiFrancia Francia
Catena principaleAlpi del Moncenisio (nelle Alpi Cozie)
Cima più elevataGrand Galibier (3.242 m s.l.m.)

ClassificazioneModifica

La SOIUSA lo vede come un gruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Altre classificazioni vedono il massiccio dei Cerces con dimensioni maggiori e coincidente con il supergruppo Catena Chaberton-Tabor-Galibier delle Alpi del Moncenisio. In tal modo il massiccio interessa in parte anche l'Italia.

Limiti geograficiModifica

I limiti geografici del massiccio dei Cerces sono: Colle del Galibier, Colle di Rochilles, Valle della Clarée, Névache, Briançon, valle della Guisane, Colle del Galibier.

SuddivisioneModifica

La SOIUSA lo suddivide in due sottogruppi[2]:

  • Cresta Grand Galibier-Moulinière-Cerces (a)
  • Cresta Grand Aréa-Roche Gauthier (b)

MontagneModifica

Le vette principali sono:

NoteModifica

  1. ^ Quando non diversamente specificato la voce segue la classificazione alpina della SOIUSA.
  2. ^ Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei due sottogruppi.

BibliografiaModifica

Altri progettiModifica