Matricole & Meteore
Questa voce o sezione sull'argomento programmi televisivi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Matricole & Meteore | |
---|---|
Paese | Italia |
Anno | 2002, 2010 |
Genere | documentario |
Edizioni | 2 |
Puntate | 16 |
Durata | 120 min |
Lingua originale | italiano |
Crediti | |
Conduttore | Enrico Papi (2002) Nicola Savino e Juliana Moreira (2010) |
Regia | Giorgio Vignali (2002) Tiziana Martinengo (2010) |
Casa di produzione | RTI |
Rete televisiva | Italia 1 |
Matricole & Meteore è stato un programma televisivo italiano che è andato in onda in prima serata su Italia 1 dall'8 ottobre al 26 novembre 2002 e dal 21 gennaio al 13 aprile 2010.
Il programma è nato dall'unione dei precedenti format Matricole e Meteore, entrambi andati in onda con successo sulla stessa emittente nel corso degli anni novanta, e come loro è dedicato rispettivamente a scoprire gli esordi dei divi di successo attuali (come in Matricole) e a ripescare i personaggi un tempo molto noti ed in seguito dimenticati (come in Meteore).
EdizioniModifica
Prima edizioneModifica
Il programma inizia su Italia 1 l'8 ottobre 2002 e va in onda per otto puntate (fino al 26 novembre), con la conduzione di Enrico Papi e la partecipazione delle vallette Moran Atias e Jurgita Tvarish, dal duo comico Bianchi e Pulci, di Massimo Lopez nel ruolo del "Cangurotto" e la cantante Sabrina Salerno nel ruolo di inviata speciale. A partire da giovedì 11 dicembre 2008, il programma viene riproposto sempre in prima serata, ma senza precisare che si tratta di un riassemblaggio delle puntate trasmesse sei anni prima: visto il successo del riassemblaggio, nel 2010 i vertici Mediaset decidono di produrre un'edizione nuova di zecca del programma.
AscoltiModifica
Puntata | Data | Telespettatori | share |
---|---|---|---|
1 | 8 ottobre 2002 | 3.169.000 | 12,44% |
2 | 15 ottobre 2002 | 3.234.000 | 11,69% |
3 | 22 ottobre 2002 | 3.401.000 | 11,48% |
4 | 29 ottobre 2002 | 2.624.000 | 10,16% |
5 | 5 novembre 2002 | 3.682.000 | 11,57% |
6 | 12 novembre 2002 | 3.141.000 | 12,01% |
7 | 19 novembre 2002 | 2.987.000 | 10,88% |
8 | 26 novembre 2002 | 2.649.000 | 9,64% |
Seconda edizioneModifica
Dopo il successo delle repliche della prima edizione, dal 21 gennaio 2010 su Italia 1 va in onda una seconda edizione del programma, condotto da Nicola Savino e Juliana Moreira con le partecipazioni di: Digei Angelo, Cristina D'Avena (nel doppio ruolo di ospite fisso e inviata speciale nei panni di una principessa in cerca del Principe Azzurro), il pupazzo Uan, Dee D. Jackson, Pasquale Laricchia e Giorgio Mastrota nel ruolo del "Cangurotto". Come nella prima edizione, anche in questa seconda edizione era presente il corpo di ballo: da notare che tra le ballerine era presente anche Elena Morali, la quale il 18 aprile 2010, quindi appena cinque giorni dopo la chiusura (avvenuta il 13 aprile 2010) di Matricole & Meteore, diventa una delle concorrenti di La pupa e il secchione - Il ritorno, reality show in cui si classifica seconda (dietro Francesca Cipriani). Tra gli ospiti intervenuti spiccano Aldo Montano, Cristina Chiabotto, le Lollipop e Benedetta Parodi alla seconda puntata e Melissa Satta alla quarta puntata mentre intervenne telefonicamente alla prima puntata Fiorello.
Questa seconda edizione viene riproposta in replica dal 12 agosto 2010, sempre su Italia 1 in prima serata poi ancora, nello stesso slot, dal 18 luglio 2012. e su Mediaset Extra in seconda serata.
AscoltiModifica
Puntata | Data | Telespettatori | share |
---|---|---|---|
1 | 21 gennaio 2010 | 2.938.000 | 13,05% |
2 | 28 gennaio 2010 | 2.311.000 | 9,86% |
3 | 4 febbraio 2010 | 2.201.000 | 9,62% |
4 | 11 febbraio 2010 | 2.365.000 | 9,85% |
5 | 18 marzo 2010 | 2.416.000 | 10,21% |
6 | 25 marzo 2010 | 2.307.000 | 9,94% |
7 | 5 aprile 2010 | 2.184.000 | 11,65% |
8 | 13 aprile 2010 | 2.074.000 | 9,07% |
BibliografiaModifica
- Joseph Baroni, Dizionario della Televisione, Raffaello Cortina Editore, ISBN 88-7078-972-1.