Mazda Soccer Club 1990-1991

Voce principale: Sanfrecce Hiroshima.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Mazda Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.

Mazda Soccer Club
Stagione 1990-1991
Sport calcio
SquadraMazda SC
AllenatoreBandiera del Giappone Kazuo Imanishi
All. in secondaBandiera dell'Inghilterra Bill Foulkes
JSL Division 22º posto
JSL CupQuarti di finale
Coppa dell'ImperatoreSecondo turno
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

modifica

Presentatosi ai nastri di partenza della stagione con l'innesto dello statunitense Dan Calichman, il Mazda iniziò la stagione uscendo ai quarti di finale di coppa di Lega[1] e al secondo turno di Coppa dell'Imperatore[2], in entrambi i casi per mano del Nissan Motors. In campionato la squadra staccò nettamente le altre concorrenti in vetta, concludendo al secondo posto valido per la promozione in prima divisione[1].

Maglie e sponsor

modifica

Le maglie, prodotte dall'Adidas, recano sulla parte anteriore il logo della Mazda.

N. Ruolo Calciatore
1   P Kazuya Maekawa
2   D Shigekazu Nakamura
3   D Hiroshi Matsuda
4   D Tony Henry
6   D Dan Calichman
7   C Shinichiro Takahashi
8   C Yahiro Kazama
9   A Takumi Shima
10   C Hirofumi Zaima
11   A Scott McGarvey
13   D Hirofumi Yamanishi
14   A Masakazu Kōda
17   C Mitsuhiko Ogata
N. Ruolo Calciatore
18   C Shinji Kobayashi
19   A Takashi Kawamura
20   C Hidekazu Orita
21   A Eiji Hirata
22   D Yasuyuki Satō
23   P Kazumasa Kawano
24   A Teruyuki Tahara
26   D Tomohiro Katanosaka
27   C Hajime Moriyasu
28   C Akinobu Yokuichi
29   D Mitsuhiko Ogata
31   D Kenji Kita

Statistiche

modifica

Statistiche di squadra

modifica
Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
JSL Division 2 74 30 24 2 4 76 17 +59
JSL Cup - 3 1 1 1 5 3 +2
Coppa dell'Imperatore - 2 1 0 1 3 3 0
Totale 35 26 3 6 84 23 +61
  1. ^ a b Japan Soccer League 1990/1991, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).
  2. ^ The 70th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2012).

Bibliografia

modifica
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio