Meistriliiga 1999
Meistriliiga 1999 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Meistriliiga | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 9ª | ||
Organizzatore | EJL | ||
Date | dal 14 aprile 1999 al 14 novembre 1999 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 8 | ||
Formula | Girone all'italiana | ||
Risultati | |||
Vincitore | Levadia Maardu (1º titolo) | ||
Retrocessioni | EP Jõhvi Lelle | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 112 | ||
Gol segnati | 288 (2,57 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Meistriliiga 1999 fu la nona edizione della massima serie del campionato estone di calcio conclusa con la vittoria del Levadia Maardu, al suo primo titolo.
FormulaModifica
Dopo la precedente stagione di transizione questo torneo fu disputato lungo tutto l'anno solare; la formula fu simile a quella della stagione precedente: il numero di squadre rimase fermo ad otto e il torneo non era più diviso in due fasi. Furono disputati turni di andata e ritorno, per un totale di 14 incontri per squadra: venivano assegnati tre punti per la vittoria, uno per il pareggio e zero per la sconfitta.
L'ultima classificata retrocedeva in Esiliiga, mentre la penultima giocava un play-off contro la seconda dell'Esiliiga 1999, disputato con gare di andata e ritorno.
Squadre partecipantiModifica
Club | Città | Stagione precedente |
---|---|---|
EP Jõhvi | Jõhvi | 7° in Meistriliiga, ha vinto lo spareggio promozione / retrocessione |
Flora Tallinn | Tallinn | Campione d'Estonia |
Lantana Tallinn | Tallinn | 3° in Meistriliiga |
Lelle | Lelle | 8° in Meistriliiga, retrocesso, ma in seguito ripescato per la fusione avvenuta tra Sadam Tallinn e la neopromossa Levadia Maardu. |
Levadia Maardu[1] | Tallinn | 1° in Esiliiga |
Trans Narva | Narva | 4° in Meistriliiga |
Tulevik Viljandi | Viljandi | 5° in Meistriliiga |
TVMK Tallinn | Tallinn | 6° in Meistriliiga |
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Levadia Maardu | 73 | 28 | 23 | 4 | 1 | 77 | 12 | +65 | |
2 | Tulevik Viljandi | 53 | 28 | 16 | 5 | 7 | 57 | 34 | +23 | |
3 | Flora Tallinn | 47 | 28 | 13 | 8 | 7 | 60 | 33 | +27 | |
4 | Trans Narva | 40 | 28 | 11 | 7 | 10 | 40 | 28 | +12 | |
5 | TVMK Tallinn | 30 | 28 | 7 | 9 | 12 | 16 | 33 | -17 | |
6 | Lantana Tallinn[2] | 27 | 28 | 5 | 9 | 13 | 31 | 52 | -21 | |
7 | Lelle[3] | 24 | 28 | 5 | 9 | 14 | 25 | 45 | -20 | |
8 | EP Jõhvi | 13 | 28 | 2 | 7 | 19 | 12 | 81 | -69 |
Spareggio promozione/retrocessioneModifica
6 novembre 1999 | Lootus | 0 – 3 | Lelle |
14 novembre 1999 | Lelle | 1 – 2 | Lootus |
VerdettiModifica
- Levadia Maardu campione di Estonia e qualificato al primo turno preliminare di UEFA Champions League 2000-2001.
- Tulevik Viljandi qualificato al turno preliminare di Coppa UEFA 2000-2001.
- Flora Tallinn qualificato al turno preliminare di Coppa UEFA 2000-2001
- Trans Narva qualificato al primo turno di Coppa Intertoto 2000.
- Lelle cede il titolo sportivo al FC Valga e riparte dalla III Liiga.
- EP Jõhvi retrocesso e fallito.
- Lantana Tallinn non iscritto alla stagione successiva.
Classifica marcatoriModifica
Pos | Nome | Club | Gol |
---|---|---|---|
1 | Toomas Krõm | FC Levadia | 19 |
2 | Andrei Krõlov | FC Levadia | 18 |
3 | Dmitri Ustritski | Viljandi Tulevik | 16 |
4 | Vitali Leitan | Lantana Tallinn | 15 |
5 | Indrek Zelinski | Flora Tallinn | 14 |
6 | Maksim Gruznov | Narva Trans | 13 |
7 | Kristen Viikmäe | Flora Tallinn | 12 |
8 | Aleksandr Marashov | Narva Trans | 10 |
NoteModifica
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Stagione estone su RSSSF
- (EN, RU) Campionato su WildStat.ru
- (EN, RU) Play-off su WildStat.ru