Milano-Modena 1936

ventisettesima edizione della corsa ciclistica

La Milano-Modena 1936, ventisettesima edizione della corsa, si svolse il 27 settembre 1936 su un percorso di 210 km con partenza a Rogoredo e arrivo a Modena. Fu vinta dall'italiano Aldo Bini, che completò il percorso in 4h52'00", alla media di 43,151 km/h, precedendo, in una classifica finale stilata a punti, i connazionali Giuseppe Olmo e Tolmino Gios. Conclusero la prova, organizzata dall'U.C. Modenese e aperta a professionisti e indipendenti, 24 dei 37 ciclisti al via.[1]

Bandiera dell'Italia Milano-Modena 1936
Edizione27ª
Data27 settembre
PartenzaRogoredo
ArrivoModena
Percorso210 km
Tempo4h52'00"
Media43,151 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Milano-Modena 1935Milano-Modena 1937

Percorso

modifica

Dopo il via da Rogoredo, poco fuori Milano, la corsa, interamente pianeggiante, attraversò Tavazzano, Lodi (km 27), Casalpusterlengo, Piacenza (km 63, sede di traguardo a punti), Pontenure, Alseno, Fidenza (km 100), Parma (km 122, sede di traguardo a punti) e Reggio Emilia, per giungere infine al velodromo di Piazza d'Armi a Modena. Qui i ciclisti dovettero affrontare 25 giri di pista, disputandosi cinque traguardi a punti (uno ogni cinque giri), incluso quello finale con punteggi doppi.[2]

Classifica finale (Top 10)

modifica
Pos. Corridore Squadra Punti
1   Aldo Bini Bianchi 31
2   Giuseppe Olmo Bianchi 23
3   Tolmino Gios - 11
4   Giovanni Cazzulani Gloria 10
5   Nino Borsari Ganna 8
6   Walter Generati Fréjus 6
7[3]   Francesco Albani - 5
  Maggiorino Grosso - 5
9   Angelo Varetto Gloria 4
10   Mario Valle - 3
  1. ^ (FR) 27ème Milano-Modena 1936, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 17 settembre 2023.
  2. ^ Bini vince su Olmo e Gios dopo una corsa combattuta a tempo di primato, in La Stampa, 28 settembre 1936, p. 4. URL consultato il 17 settembre 2023.
  3. ^ Classificati ex aequo.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo