Morti nel 1666
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Gennaio (5)
- 17 gennaio - Giacomo Corradi, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1602)
- 20 gennaio - Anna d'Asburgo, sovrana (n.1601)
- 22 gennaio - Tommaso Dingli, architetto maltese (n.1591)
- 22 gennaio - Shah Jahan, sovrano (n.1592)
- 30 gennaio - Anton Deusing, medico, matematico e astronomo tedesco (n.1612)
Febbraio (9)
- 8 febbraio - Marcantonio Franciotti, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1592)
- 12 febbraio - Armando di Borbone-Conti, nobile francese (n.1629)
- 12 febbraio - Mildmay Fane, II conte di Westmorland, politico inglese (n.1602)
- 14 febbraio - Annibale Sillano, nobile e vescovo cattolico italiano
- 16 febbraio - Jean de Lauson, funzionario francese (n.1584)
- 19 febbraio - Willem van Honthorst, pittore olandese (n.1594)
- 24 febbraio - Nicholas Lanier, cantore, liutista e compositore inglese (n.1588)
- 27 febbraio - Luisa di Guzmán, nobile portoghese (n.1613)
- 27 febbraio - Thomas Vaughan, alchimista, filosofo e esoterista gallese (n.1621)
Marzo (3)
- 11 marzo - Jacob van Es, pittore fiammingo (n.1596)
- 19 marzo - Hercules Sanders, pittore olandese (n.1606)
- 21 marzo - Raffaele Della Torre, giurista e storico italiano (n.1579)
Aprile (1)
- 25 aprile - Giovanni Reinardo II di Hanau-Lichtenberg, tedesco (n.1628)
Maggio (2)
- 13 maggio - Pier Francesco Mola, pittore svizzero (n.1612)
- 22 maggio - Kaspar Schott, fisico e matematico tedesco (n.1608)
Giugno (3)
- 5 giugno - Maria Felicia Orsini, nobildonna italiana (n.1600)
- 17 giugno - Carlo di Ferdinando de' Medici, cardinale italiano (n.1595)
- 19 giugno - Philip Fruytiers, pittore e incisore fiammingo (n.1610)
Luglio (6)
- 1º luglio - Jan Beerstraaten, pittore olandese (n.1622)
- 5 luglio - Alberto VI di Baviera, nobile tedesco (n.1584)
- 25 luglio - Montagu Bertie, II conte di Lindsey, militare e politico inglese (n.1608)
- 25 luglio - Enrico di Lorena-Harcourt, generale francese (n.1601)
- 26 luglio - Camillo Francesco Maria Pamphili, cardinale, nobiluomo e militare italiano (n.1622)
- 30 luglio - Francesco Ermanno di Sassonia-Lauenburg, duca (n.1629)
Agosto (10)
- 8 agosto - Camillo Tutini, storico italiano (n.1594)
- 15 agosto - Johann Adam Schall von Bell, gesuita tedesco (n.1591)
- 19 agosto - Antonio Günther I di Schwarzburg-Sondershausen, nobile (n.1620)
- 20 agosto - Giovanni Battista Grossi, storico e teologo italiano (n.1605)
- 21 agosto - Isabella d'Este, duchessa italiana (n.1635)
- 24 agosto - Francisco Manuel de Melo, scrittore, politico e militare portoghese (n.1608)
- 25 agosto - Antonio Sancho Dávila de Toledo y Colonna, generale e politico spagnolo (n.1590)
- 26 agosto - Frans Hals, pittore olandese (n.1580)
- 28 agosto - Giulio Maria Odescalchi, vescovo cattolico italiano (n.1612)
- 30 agosto - Benedikt Carpzov, giurista e avvocato tedesco (n.1595)
Settembre (5)
- 4 settembre - Girolamo Colonna, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n.1604)
- 17 settembre - Augusto di Brunswick-Lüneburg, nobile (n.1579)
- 23 settembre - François Mansart, architetto francese (n.1598)
- 23 settembre - Hannibal Sehested, politico e militare danese (n.1609)
- 27 settembre - Giorgio Alberto di Brandeburgo-Kulmbach, nobile tedesco (n.1619)
Ottobre (3)
- 10 ottobre - Ermanno Adolfo di Lippe-Detmold, nobile tedesco (n.1616)
- 26 ottobre - ʿAbbās II, sovrano persiano (n.1633)
- 29 ottobre - Edmund Calamy il Vecchio, religioso inglese (n.1600)
Novembre (5)
- 3 novembre - Ascanio Filomarino, cardinale italiano (n.1583)
- 3 novembre - Luigi I Gonzaga di Luzzara, nobile e militare italiano (n.1602)
- 3 novembre - Henri-Auguste de Loménie, politico e nobile francese (n.1595)
- 10 novembre - Bernardo Panicola, vescovo cattolico italiano (n.1580)
- 23 novembre - Attilio Pietrasanta, vescovo cattolico italiano
Dicembre (2)
- 22 dicembre - Guercino, pittore italiano (n.1591)
- 26 dicembre - Alessandrina de Rye, nobildonna belga (n.1589)
Senza giorno specificato (20)
- Giovanni Battista Baliani, matematico e fisico italiano (n.1582)
- Francesco Baratta, scultore italiano (n.1590)
- Diego de Benavides y de la Cueva, ufficiale spagnolo (n.1607)
- Robert Blair, teologo scozzese (n.1593)
- Giovanni Battista Botticchio, pittore italiano (n.1619)
- Domenico Bruni, pittore italiano (n.1591)
- Giovanni Angelo Canini, pittore e incisore italiano (n.1609)
- Antonio Catalani, pittore italiano
- Antonino Catalano, pittore italiano (n.1585)
- Donato Antonio De Marinis, avvocato e magistrato italiano (n.1599)
- James Howell, scrittore e lessicografo britannico
- Kurbat Afanas'evič Ivanov, esploratore russo
- Louis de La Forge, filosofo francese (n.1632)
- Christopher Myngs, corsaro e ammiraglio inglese (n.1625)
- Giovanni Domenico Peri, economista italiano (n.1590)
- Michail Staduchin, esploratore russo
- Cornelis Willaerts, pittore olandese (n.1600)
- Zurnazen Mustafa Pascià, militare e politico ottomano
- Jean Ogier de Gombauld, drammaturgo e poeta francese (n.1576)
- Charles de Saint-Etienne de La Tour, esploratore francese (n.1593)