Naoto Tajima

triplista e lunghista giapponese (1912-1990)

Naoto Tajima (Osaka, 15 agosto 1912Iwakuni, 4 dicembre 1990) è stato un triplista e lunghista giapponese.

Naoto Tajima
Tajima (sulla sinistra) al podio del salto in lungo dei Giochi olimpici del 1936.
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza171 cm
Peso62 kg
Atletica leggera
SpecialitàSalto triplo, salto in lungo
Carriera
Nazionale
1932-1936Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 1 0 1

Vedi maggiori dettagli

 

Biografia

modifica

Nato con il nome 田島 直人, ai Giochi della XI Olimpiade (1936) vinse l'oro nel salto triplo con il record mondiale portato nell'occasione a m. 16.00, ottenendo un risultato migliore del giapponese Masao Harada (medaglia d'argento) e dell'australiano Jack Metcalfe, precedente detentore del record.[1]

Tajima è stato il primo uomo al mondo a toccare i 16 metri. Solo nel 1950 l'altro grande campione Adhemar da Silva (brasiliano, vincitore di due olimpiadi) lo eguaglierà, per superarlo poi successivamente.

Nella stessa Olimpiade si classificò terzo nel salto in lungo con la misura di m 7,74, dietro allo statunitense Jesse Owens ed al tedesco Lutz Long, precedendo di 1 cm l'italiano Arturo Maffei, che nell'occasione portò il record italiano a m 7,73.

Nel 1928 alle Olimpiadi di Amsterdam si era piazzato al sesto posto con la misura di m 7,15.

Palmarès

modifica
Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Misura Note
1936 Giochi olimpici   Berlino Salto triplo   Oro 16,00 m RM
Salto in lungo   Bronzo 7,74 m
  1. ^ (EN) Triplo salto: olimpiadi 1936, su sports-reference.com. URL consultato il 7 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 dicembre 2014).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN251685523 · NDL (ENJA00083385 · WorldCat Identities (ENviaf-251685523