Atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade - Salto triplo

La competizione del salto triplo di atletica leggera ai Giochi della XI Olimpiade si è disputata il giorno 6 agosto 1936 allo Stadio Olimpico di Berlino.

Bandiera olimpica 
Salto triplo
Berlino 1936
Informazioni generali
LuogoStadio Olimpico di Berlino
Periodo6 agosto 1936
Partecipanti31 da 19 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Naoto Tajima Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia d'argento Masao Harada Bandiera del Giappone Giappone
Medaglia di bronzo Jack Metcalfe Bandiera dell'Australia Australia
Edizione precedente e successiva
Los Angeles 1932 Londra 1948
Video della gara (durata: 3'23")
Atletica leggera ai
Giochi olimpici di
Berlino 1936
Corse piane
100 m piani   uomini   donne
200 m piani uomini
400 m piani uomini
800 m piani uomini
1500 m piani uomini
5000 m piani uomini
10000 m piani uomini
Corse ad ostacoli
110 / 80 m hs uomini donne
400 m hs uomini
3000 m siepi uomini
Prove su strada
Maratona uomini
Marcia 50 km uomini
Salti
Salto in alto uomini donne
Salto con l'asta uomini
Salto in lungo uomini
Salto triplo uomini
Lanci
Getto del peso uomini
Lancio del disco uomini donne
Lancio del martello uomini
Lancio del giavellotto uomini donne
Prove multiple
Decathlon uomini
Staffette
Staffetta 4×100 m uomini donne
Staffetta 4×400 m uomini

L'eccellenza mondiale

modifica
Record olimpico: 1932 15,72   Chuhei Nambu Assente
Primatista mondiale 15,78   Jack Metcalfe Presente

Risultati

modifica

Turno eliminatorio

modifica
Qualificazione
14,00 m

Nessuna misura viene ufficializzata.

Non ottengono la misura richiesta
Atleta Nazione
Chia Gwechang   Repubblica di Cina
Edward Boyce   Gran Bretagna
Grigorios Lambrakis   Grecia
Juan Reccius   Cile
Karol Hoffmann   Polonia
Situ Guong   Repubblica di Cina
Pedro del Vecchio   Colombia
Wang Shilin   Repubblica di Cina

Il primatista mondiale (15,78) Jack Metcalfe parte bene: 15,50. Ma il giapponese Tajima prende il comando della gara con un primo salto a 15,76, record mondiale stagionale e seconda misura di tutti i tempi. Nei turni successivi il motore dell'australiano non sembra girare a dovere: un nullo e due salti inferiori ai 15 metri. I giapponesi Tajima e Harada invece girano al massimo e al quarto turno conseguono i loro migliori salti. Harada eguaglia Metcalfe con 15,50, Tajima atterra a 16 metri esatti, entrando nella storia della specialità come primo uomo a raggiungere tale misura.
All'ultimo turno Metcalfe infila un salto a 15,20, mentre Harada conferma l'argento portando il proprio personale a 15,66. Tajima fa nullo ma ha già messo l'oro in cassaforte. Tajima arriverà anche terzo nel lungo. Si dovrà aspettare gli anni ottanta per ritrovare un altro atleta di livello mondiale in entrambe le discipline: Mike Conley.

Pos. Atleta Età Nazione Misura Salti di finale
  Naoto Tajima 23   Giappone 16,00   15,76 n 15,44 16,00 15,65 n
  Masao Harada 23   Giappone 15,66 15,39 15,45 15,42 15,50 15,27 15,66
  Jack Metcalfe 24   Australia 15,50 15,50 n 14,67 14,83 n 15,20
4 Heinz Wöllner 23   Germania 15,27 15,27 n n 14,53 n 14,23
5 Rolland Romero 21   Stati Uniti 15,08 14,68 n 14,90 n 15,08 15,04
6 Kenkichi Oshima 27   Giappone 15,07 15,07 n n n n n
7 Erich Joch 23   Germania 14,88 14,88 14,54 14,88
8 Dudley Wilkins 21   Stati Uniti 14,83 14,83 n 14,83
9 Olavi Suomela 23   Finlandia 14,72 13,98 14,72 14,53
10 Carl Ludwig Long 23   Germania 14,62 14,31 14,62 n
11 Edward Luckhaus 25   Polonia 14,61 14,61 14,13 13,88
12 Lajos Somló 23   Ungheria 14,60 n 14,12 14,60
13 Onni Rajasaari 26   Finlandia 14,59 14,16 n 14,59
14 Eugen Haugland 24   Norvegia 14,56 n 14,56 14,43
15 Marten Klasema 24   Paesi Bassi 14,55 n 14,43 14,55
16 Basil Dickinson 21   Australia 14,48 14,48 14,18 n
17 William Brown 17   Stati Uniti 14,36 14,20 14,08 14,36
18 Bo Ljungberg 24   Svezia 14,35 14,35 13,62 14,28
19 Lennart Andersson 22   Svezia 14,26 n 14,26 n
20 Sam Richardson 18   Canada 14,21 14,21 n n
21 Jovan Mikić 22   Jugoslavia 13,90 13,71 13,45 13,90
22 Sigurður Sigurðsson 22   Islanda 13,58 13,55 13,58 13,14
23 Karl Kotratschek 21   Austria 13,15 12,87 13,14 13,15

Bibliografia

modifica
  • Elio Trifari (a cura di): Olimpiadi. La storia dello sport da Atene a Los Angeles. Vol. I.
  • (EN) Organisationskomitee für die XI. Olympiade Berlin 1936 e. V., Athletics (PDF), in The XIth Olympic Games Berlin, 1936 Official Report Volume 2, Berlino, 1937, pp. 601-704. URL consultato il 7 marzo 2014.

Collegamenti esterni

modifica