National Cancer Institute

Il National Cancer Institute (NCI) è una delle undici agenzie parte dei National Institutes of Health facenti parte del Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti. Il National Cancer Institute sostiene la ricerca, la formazione, l'informazione sanitaria di divulgazione e altre attività connesse alle cause, la prevenzione, la diagnosi e il trattamento del cancro, la terapia di supporto dei pazienti oncologici e delle loro famiglie, e la sopravvivenza al cancro. Il 17 novembre 2023, Kimryn Rathmell è stata nominata direttore del National Cancer Institute dal presidente Biden.[1] L'NCI è il più antico dei 27 istituti e centri del NIH e vanta un budget di 6,9 miliardi di dollari (2020).[2]

National Cancer Institute
Logo del National Cancer Institute
StatoBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Istituito1937
daFranklin Delano Roosevelt
CapoNorman Sharpless (dal 10 giugno 2017)
SedeBethesda, Maryland
Sito webwww.cancer.gov/ e www.cancer.gov/espanol

Il Congresso degli Stati Uniti istituì l'NCI il 6 agosto 1937, come istituto di ricerca indipendente.[3][4][5] Il Congresso lo mutò poi in una divisione operativa dei National Institutes of Health nel 1944.

Ricerche

modifica

L'NCI ha svolto un ruolo fondamentale nella scoperta di farmaci anti-cancro negli USA. Secondo un'analisi del 1996, due terzi dei farmaci anti-cancro approvati a partire dalla fine del 1995, sono stati sponsorizzati dall'Investigational New Drug dell'NCI.

Alchilanti:
 
Ciclofosfamide

Antimetaboliti:

Piante alcaloidi e antibiotiche:
 
Vincristina
Farmaci sintetici
 
Carboplatino
:

Ormoni e steroidi:

Elementi organici:

Inoltre, gli scienziati dell'NCI hanno avuto un ruolo importante nella scoperta e nello sviluppo di importanti sostanze per combattere l'AIDS, compresa la zidovudina (AZT), la didanosina (ddI) e la zalcitabina (ddC).

  1. ^ (EN) The White House, President Biden Intends to Appoint Dr. W. Kimryn Rathmell as Director of the National Cancer Institute, su The White House, 17 novembre 2023. URL consultato il 9 giugno 2024.
  2. ^ (EN) G. E. N. Staff, Top 50 NIH-Funded Institutions of 2020, su GEN - Genetic Engineering and Biotechnology News, 21 settembre 2020. URL consultato il 9 giugno 2024.
  3. ^ (EN) National Cancer Institute ActText of the Act of August 5, 1937, creating the National Cancer Institute and authorizing an appropriation therefor, in JNCI: Journal of the National Cancer Institute, 1957-08, DOI:10.1093/jnci/19.2.133. URL consultato il 9 giugno 2024.
  4. ^ LEGISWORKS.org Statutes at Large Volume 50 Table of Contents, su web.archive.org, 6 marzo 2016. URL consultato il 9 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2016).
  5. ^ (EN) "75th Congress Public Law 244" (PDF), su LegisWorks.org. URL consultato il 09/06/2024 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN158945649 · ISNI (EN0000 0001 2194 5108 · LCCN (ENn79107940 · GND (DE37678-4 · BNE (ESXX90640 (data) · BNF (FRcb11865055d (data) · J9U (ENHE987007265840305171 · NDL (ENJA00772422
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina