Squadra bulgara di Fed Cup
(Reindirizzamento da Nazionale di Fed Cup della Bulgaria)
La squadra bulgara di Fed Cup (Отборът на България за Фед Къп) rappresenta la Bulgaria nel torneo tennistico Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Bulgarska Federatsya po Tenis (Българска федерация по тенис).
Bulgaria | |
---|---|
![]() | |
Capitano | Dora Rangelova |
Ranking ITF | 41° (apr. 2015) |
Anno di debutto | 1966 |
Edizioni disputate | 37 |
Incontri giocati (V-P) | 118 (55-63) |
Anni nel World Group | 17 (17-17) |
Trofei vinti | 0 |
Finali perse | 0 |
Record giocatori | |
Vittorie in totale | K. Maleeva (29-22) |
Vittorie singolare | K. Maleeva (20-9) |
Vittorie doppio | Magdalena Maleeva (9-9) |
Doppio più vincente | Manuela Maleeva & K. Maleeva (5-7) |
Incontri giocati | C. Pironkova (36) |
Edizioni giocate | C. Pironkova (12) |
Dati aggiornati al 21 aprile 2015 |
Essa partecipa alla competizione dal 1966, e il suo miglior risultato ad oggi sono le semifinali raggiunte nel 1983 e nel 1985. I 12 anni passati al vertice del tennis mondiale sono per la maggior parte merito delle sorelle Maleeva: Magdalena, Katerina e Manuela, che hanno rappresentato il proprio paese per più di 20 anni.
RisultatiModifica
2010-2019Modifica
Anno | Turno | Data | Sede | Avversario | Punteggio | Esito |
---|---|---|---|---|---|---|
2010 | Gruppo I, Fase a gironi | 3 febbraio | Lisbona (PRT) | Paesi Bassi | 1 – 2 | Sconfitta |
4 febbraio | Israele | 1 – 2 | Sconfitta | |||
5 febbraio | Slovenia | 2 – 1 | Vittoria | |||
Gruppo I, Play-out | 6 febbraio | Portogallo | 2 – 1 | Vittoria | ||
2011 | Gruppo I, Fase a gironi | 2 febbraio | Eilat (ISR) | Polonia | 2 – 1 | Vittoria |
3 febbraio | Lussemburgo | 1 – 2 | Sconfitta | |||
4 febbraio | Israele | 1 – 2 | Sconfitta | |||
Gruppo I, Play-out | 5 febbraio | Lettonia | 2 – 0 | Vittoria | ||
2012 | Gruppo I, Fase a gironi | 1º febbraio | Eilat (ISR) | Estonia | 3 – 0 | Vittoria |
3 febbraio | Austria | 1 – 2 | Sconfitta | |||
Gruppo I, Playoff 5º-8º posto | 4 febbraio | Portogallo | 0 – 2 | Sconfitta | ||
2013 | Gruppo I, Fase a gironi | 7 febbraio | Eilat (ISR) | Paesi Bassi | 3 – 0 | Vittoria |
8 febbraio | Lussemburgo | 3 – 0 | Vittoria | |||
9 febbraio | Slovenia | 3 – 0 | Vittoria | |||
Gruppo I, Playoff | 10 febbraio | Gran Bretagna | 0 – 2 | Sconfitta | ||
2014 | Gruppo I, Fase a gironi | 4 febbraio | Budapest (HUN) | Portogallo | 1 – 2 | Sconfitta |
6 febbraio | Turchia | 1 – 2 | Sconfitta | |||
7 febbraio | Bielorussia | 1 – 2 | Sconfitta | |||
Gruppo I, Play-out | 9 febbraio | Lussemburgo | 2 – 0 | Vittoria | ||
2015 | Gruppo I, Fase a gironi | 4 febbraio | Budapest (HUN) | Portogallo | 3 – 0 | Vittoria |
5 febbraio | Bielorussia | 0 – 3 | Sconfitta | |||
6 febbraio | Georgia | 1 – 2 | Sconfitta | |||
Gruppo I, Playoff | 7 febbraio | Ucraina | 0 – 2 | Sconfitta |
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Squadra bulgara di Fed Cup
Collegamenti esterniModifica
- Profilo del team sul sito ufficiale della Fed Cup, su fedcup.com. URL consultato il 18 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2014).