Fed Cup 2015

Fed Cup 2015
Competizione Fed Cup
Sport Tennis
Edizione 53ª
Organizzatore ITF
Date dal 3 febbraio 2015
al 15 novembre 2015
Partecipanti 97
Risultati
Vincitore Rep. Ceca Rep. Ceca
(9º titolo)
Secondo Russia Russia
Terzo Francia Francia
Germania Germania
Cronologia della competizione
2014 2016

La Fed Cup 2015 è stata la 53ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili che si è tenuto dal 7 febbraio al 15 novembre 2015. Il torneo è stato vinto per la nona volta, seconda consecutiva, dalla Repubblica Ceca (considerando anche i titoli vinti con la Cecoslovacchia).

Gruppo MondialeModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Gruppo Mondiale.
Partecipanti
 
Australia
 
Canada
 
Rep. Ceca
 
Francia
 
Germania
 
Italia
 
Polonia
 
Russia

TabelloneModifica

Quarti di finale Semifinali Finale
  Canada 0
1   Rep. Ceca 4   Rep. Ceca 3
3   Italia 2   Francia 1
  Francia 3   Rep. Ceca 3
  Polonia 0   Russia 2
4   Russia 4   Russia 3
2   Germania 4   Germania 2
  Australia 1

Le perdenti del primo turno disputeranno i play-off con le vincitrici del II Gruppo Mondiale.

Spareggi Gruppo MondialeModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Spareggi Gruppo Mondiale.

Le 4 squadre sconfitte nel primo turno del Gruppo Mondiale e le 4 squadre vincitrici del Gruppo Mondiale II partecipano agli Spareggi del Gruppo Mondiale. Le 4 squadre vincenti avranno il diritto a partecipare al Gruppo Mondiale del prossimo anno insieme alle 4 squadre vincitrici del primo turno del Gruppo Mondiale.

data: 18-19 aprile

Sede Squadra #1 Punteggio Squadra #2
Brindisi, Italia (Terra rossa outdoor)   Italia 3 – 2   Stati Uniti
's-Hertogenbosch, Paesi Bassi (Terra rossa indoor)   Paesi Bassi 4 – 1   Australia
Zielona Góra, Polonia (Cemento indoor)   Polonia 2 – 3   Svizzera
Montréal, Canada (Cemento indoor)   Canada 2 – 3   Romania

Gruppo Mondiale IIModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Gruppo Mondiale II.

data: 7-8 febbraio

Sede Squadra #1 Punteggio Squadra #2
Apeldoorn, Paesi Bassi (Terra rossa indoor)   Paesi Bassi 4 – 1   Slovacchia
Galați, Romania (Cemento indoor)   Romania 3 – 2   Spagna
Helsingborg, Svezia (Cemento indoor)   Svezia 1 – 3   Svizzera
Buenos Aires, Argentina (Terra rossa outdoor)   Argentina 1 – 4   Stati Uniti

Spareggi Gruppo Mondiale IIModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Spareggi Gruppo Mondiale II.

Le 4 squadre sconfitte nel Gruppo Mondiale II hanno disputato gli spareggi contro le 4 squadre qualificate dai rispettivi gruppi zonali. Le vincitrici saranno incluse nel Gruppo Mondiale II della prossima edizione.

data: 18-19 aprile

Sede Squadra #1 Punteggio Squadra #2
Novi Sad, Serbia (Cemento indoor)   Serbia 4 – 1   Paraguay
Bratislava, Slovacchia (Terra rossa indoor)   Slovacchia 4 – 0   Svezia
Tokyo, Giappone (Cemento indoor)   Giappone 2 – 3   Bielorussia
Buenos Aires, Argentina (Terra rossa outdoor)   Argentina 0 – 4   Spagna

Zona AmericanaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Zona Americana.

Gruppo IModifica

Classifica finale
  1.   Paraguay
2.   Brasile
3.   Messico
  Colombia
5.   Bolivia
 
 
6.   Cile
  Venezuela

Gruppo IIModifica

  • da stabilire

Zona Asia/OceaniaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Zona Asia/Oceania.

Gruppo IModifica

  • Impianto: Guangdong Olympic Tennis Centre, Guangzhou, Cina (cemento outdoor)
  • Date: 4-7 febbraio
Classifica finale
  1.   Giappone
2.   Kazakistan
3.   Corea del Sud
4.   Cina
5.   Thailandia
6.   Uzbekistan
7.   Taipei Cinese
  8.   Hong Kong

Gruppo IIModifica

  • Impianto: SAAP Tennis Complex, Hyderabad, India (cemento)
  • Date: 14-18 aprile
Squadre partecipanti

Zona Euro-AfricanaModifica

  Lo stesso argomento in dettaglio: Fed Cup 2015 Zona Euro-Africana.

Gruppo IModifica

  • Impianto: SYMA Rendezvény és kongresszusi központ, Budapest, Ungheria (Cemento indoor)
  • Date: 4-7 febbraio
Classifica finale
 
 
1.   Bielorussia
  Serbia
3.   Croazia
  Gran Bretagna
5.   Turchia
  Ungheria
7.   Belgio
  Georgia
9.   Ucraina
10.   Bulgaria
11.   Lettonia
  Portogallo
 
 
15.   Austria
  Liechtenstein

Gruppo IIModifica

  • Impianto: Tere Tennisekeskus, Tallinn, Estonia (cemento indoor - plexipavé)
  • Date: 4-7 febbraio
Classifica finale
 
 
1.   Estonia
  Sudafrica
3.   Finlandia
  Slovenia
5.   Bosnia ed Erzegovina
  Egitto
 
 
7.   Irlanda
  Lussemburgo

Gruppo IIIModifica

Squadre partecipanti

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

  • Sito ufficiale, su fedcup.com. URL consultato il 7 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2010).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Tennis