Nazionale di pallacanestro del Montenegro
| |||
---|---|---|---|
Uniformi di gara
| |||
Sport | ![]() | ||
Federazione | Federazione cestistica del Montenegro | ||
Confederazione | FIBA (dal 2006) | ||
Zona FIBA | FIBA Europe | ||
Allenatore | Zvezdan Mitrović | ||
Ranking FIBA | 74º | ||
Mondiali | |||
Partecipazioni | 1 | ||
Medaglie | - | ||
FIBA EuroBasket | |||
Partecipazioni | 3 | ||
Medaglie | - | ||
Giochi del Mediterraneo | |||
Partecipazioni | 1 | ||
Medaglie | - |
La nazionale di pallacanestro del Montenegro rappresenta il Montenegro nelle competizioni internazionali di pallacanestro organizzate dalla FIBA ed è gestita dalla Federazione cestistica del Montenegro.
Il ranking FIBA è da considerarsi provvisorio, vista l'entrata dal 2009 nelle competizioni internazionali[1]
StoriaModifica
Nazionale della RSF Yugoslavia (1935-1991)Modifica
Fino alla disgregazione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia il Montenegro ha fatto parte della forte nazionale jugoslava.
Nazionale di Serbia e Montenegro (1992-2006)Modifica
Nel periodo dal 1991 al 2006, ha partecipato alle competizioni internazionali come nazionale della Confederazione di Serbia e Montenegro.
Nazionale montenegrina (dal 2006)Modifica
La selezione del Montenegro si è formata nel 2006, in conseguenza della ottenuta indipendenza della nazione.
Nel 2009 vincendo lo spareggio con la Svezia è promossa in Division A, dove raccoglie risultati modesti.
Partecipa alle edizioni 2011 e 2013 dell'Eurobasket, anche qui con scarsissimi risultati.
Guidata da Bogdan Tanjević si qualifica per la fase finale del Campionato europeo 2017, dove supera la fase a gruppi venendo eliminata negli ottavi di finale dalla Lettonia[2].
PiazzamentiModifica
Per tutte le manifestazioni:
- nel periodo 1935-1991, ha fatto parte della Jugoslavia
- nel periodo 1991-2006, ha fatto parte della Serbia e Montenegro
Campionati del mondoModifica
- 2019 - 25°
Campionati europeiModifica
Giochi del MediterraneoModifica
- 2009 - 7°
FormazioniModifica
Campionati mondialiModifica
- Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2019
- 4 Vučević, 5 Needham, 6 Su. Šehović, 7 Radović, 8 Se. Šehović, 10 A. Popović, 11 Todorović, 14 Dubljević, 20 Ivanović, 23 Radončić, 30 P. Popović, 51 Bjelica, All. Zvezdan Mitrović
Campionati europeiModifica
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2011
- 4 Vučević, 5 Jeretin, 6 Bakić, 7 Šćepanović, 8 Borisov, 9 Mihailović, 10 Cook, 11 Vraneš, 12 Bjelica, 13 Dragičević, 14 Peković, 15 Dašić, All. Dejan Radonjić
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2013
- 4 Vučević, 5 Bakić, 6 Su. Šehović, 7 A. Popović, 8 Se. Šehović, 9 Sekulić, 10 Ivanović, 11 Bjelica, 12 Rice, 13 M. Popović, 14 Dubljević, 15 Dašić, All. Luka Pavićević
- Campionato europeo maschile di pallacanestro 2017
- 2 Rice, 4 Vučević, 6 Šehović, 7 Pavličević, 8 Radončić, 11 Todorović, 14 Dubljević, 15 Barović, 17 Mihailović, 20 Ivanović, 21 Vranješ, 22 Đurišić, All. Bogdan Tanjević
Giochi del MediterraneoModifica
Nazionali giovaniliModifica
NoteModifica
- ^ Montenegro (MNE) Basketball Federation of Montenegro fiba.com
- ^ (EN) Latvia-Montenegro, su fiba.basketball, 10 settembre 2017. URL consultato il 18 settembre 2017.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su nazionale di pallacanestro del Montenegro