Nazionale di pallacanestro femminile della Comunità degli Stati Indipendenti

La nazionale di pallacanestro femminile della Squadra Unificata, meglio conosciuta come nazionale di pallacanestro femminile della Comunità degli Stati Indipendenti, è stata una selezione, nata nel 1992 dalla dissoluzione della nazionale dell'URSS, composta dalle migliori giocatrici delle squadre sportive dell'ex-Unione Sovietica.

Bandiera della Comunità degli Stati Indipendenti
CSI
Uniformi di gara
Casa
Trasferta
Sport Pallacanestro
ConfederazioneFIBA (dal 1992)
Zona FIBAFIBA Europe
Ranking FIBAº
Olimpiadi
Partecipazioni1
MedaglieOro 1

È stata allenata da Evgenij Gomel'skij.

Si è formata per partecipare in forma unificata ai Giochi della XXV Olimpiade di Barcellona, dove ha vinto l'oro.
La squadra consisteva di atlete di tutte le ex-repubbliche sovietiche, ad eccezione dei Paesi Baltici e della Georgia, che non entrò nella CSI fino al 1993.
Un'esperienza simile si era avuta dal 1956 al 1964 per le squadre della Germania Est e Germania Ovest che parteciparono come Squadra Unificata Tedesca.

Risultati

modifica

Qualificazione Olimpica

modifica
Data Luogo Avversaria Pf - Ps Note
28 maggio 1992 Vigo   Giappone 96 - 69
29 maggio 1992 Vigo   Corea del Sud 105 - 73
31 maggio 1992 Vigo   Senegal 2 - 0 Il Senegal si ritira dal torneo
1 giugno 1992 Vigo   Italia 88 - 55
3 giugno 1992 Vigo   Messico 85 - 50
4 giugno 1992 Vigo   Canada 101 - 57
5 giugno 1992 Vigo   Bulgaria 105 - 86

Olimpiade

modifica

Formazione

modifica
Pallacanestro ai Giochi della XXV Olimpiade - Torneo femminile
Žyrko, 5 Baranova, 6 Gerlic, 7 Tornikidu, 8 Švajbovič, 9 Tkačenko, 10 Minch, 11 Chudašova, 12 Sumnikova, 13 Šakirova, 14 Zasul'skaja, 15 Zabolueva, All. Evgenij Gomel'skij

Nazionali giovanili

modifica

Voci correlate

modifica
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro