Notropis mekistocholas

specie di pesce

Notropis mekistocholas è un pesce osseo d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Notropis mekistocholas
Stato di conservazione
Critico
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
GenereNotropis
SpecieN. mekistocholas
Nomenclatura binomiale
Notropis mekistocholas
Snelson, 1971
Areale

Localizzazione in North Carolina

Distribuzione e habitat

modifica
 
Rochy River, uno dei fiumi popolati da N. mekistocholas

Questa specie è endemica della Carolina del Nord (Nordamerica), nell'alto corso del fiume Cape Fear e dei suoi affluenti, dove abita acque a fondo roccioso o sabbioso.

Descrizione

modifica

Presentano un corpo sottile e allungato, idrodinamico, con pinne corte triangolari e coda bilobata. La livrea ha un colore di fondo grigio argenteo con riflessi dorati, mentre una fascia nera attraversa l'intero corpo del pesce, dall'occhio al peduncolo caudale. Le pinne sono trasparenti, con riflessi giallo dorati.
Raggiunge una lunghezza massima di 7,7 cm.

Riproduzione

modifica

È specie ovipara, non forma legami di coppia, limitandosi alla riproduzione nel contesto del banco. Le uova sono abbandonate dai geniutori, senza alcuna cura parentale.

Alimentazione

modifica

Si nutre esclusivamente di detriti vegetali e piante acquatiche.

Acquariofilia

modifica

Non diffuso nel commercio acquariofilo europeo, è allevato solamente da appassionati americani ed europei.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci