Novomičurinsk
Novomičurinsk località abitata | |||
---|---|---|---|
Новомичу́ринск | |||
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Centrale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | |||
Territorio | |||
Coordinate | 54°02′N 39°45′E / 54.033333°N 39.75°E | ||
Altitudine | 120 m s.l.m. | ||
Superficie | 26 km² | ||
Abitanti | 20 743 (2002) | ||
Densità | 797,81 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 391160 | ||
Prefisso | 49141 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Sito istituzionale | |||
Novomičurinsk (in russo: Новомичуринск?; anche traslitterata come Novomichurinsk) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Rjazan'), situata sulla riva destra del fiume Pronja, 85 chilometri a sud del capoluogo; è amministrativamente compresa nel distretto di Pronsk.
La cittadina è molto recente, essendo stata fondata nel 1968 durante la costruzione di una centrale idroelettrica; ottenne lo status di città nel 1981. La cittadina deriva il nome da quello dell'agronomo Ivan Vladimirovič Mičurin.
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Fonte: mojgorod.ru
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Novomičurinsk
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su город-новомичуринск.рф.
- (RU, EN) Sito ufficiale del censimento 2002, su perepis2002.ru.
- (RU) Mojgorod.ru.