Open di Francia 2016 - Doppio leggende over 45

Voce principale: Open di Francia 2016.

Guy Forget e Henri Leconte erano i campioni in carica del torneo doppio leggende over 45, ma Guy Forget non ha preso parte a questa edizione. Henri Leconte ha fatto coppia con Arnaud Boetsch, ma è stato eliminato al girone.

Open di Francia 2016
Doppio leggende over 45
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Sergi Bruguera
Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
FinalistiBandiera della Francia Yannick Noah
Bandiera della Francia Cédric Pioline
Punteggio6-3, 7–6(2)
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Singolare carrozzina uomini donne
Doppio carrozzina uomini donne
Leggende -45 +45 donne

Sergi Bruguera e Goran Ivanišević è diventato campione battendo in finale Yannick Noah e Cédric Pioline con il punteggio di 6-3, 7–6(2).

Tabellone

modifica

Legenda

modifica
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
  Sergi Bruguera
  Goran Ivanišević
6 7
  Yannick Noah
  Cédric Pioline
3 62

Gruppo C

modifica
  A Boetsch
  H Leconte
  P Cash
  J McEnroe
  S Bruguera
  Ivanišević
RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Posizione
C1   Arnaud Boetsch
  Henri Leconte
4-6, 2-6 3-6, 3-6 0-2 0-4 12-24 3
C2   Pat Cash
  John McEnroe
6-4, 6-2 1-6, 6-3, [5-10] 1-1 3-2 19-16 2
C3   Sergi Bruguera
  Goran Ivanišević
6-3, 6-3 6-1, 3-6, [10-5] 2-0 4-1 22-13 1

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione.

Gruppo D

modifica
  Y Noah
  C Pioline
  M Pernfors
  M Wilander
  M Bahrami
  R Krajicek
RR
V-P
Set
V-P
Game
V-P
Posizione
D1   Yannick Noah
  Cédric Pioline
6-4, 6-4 7–6(5), 2-6, [10-8] 2-0 4-1 22-20 1
D2   Mikael Pernfors
  Mats Wilander
4-6, 4-6 26-7, 4-6 0-2 0-4 18-25 3
D3   Mansour Bahrami
  Richard Krajicek
56-7, 6-2, [8-10] 7–6(2), 6-4 1-1 3-2 25-20 2

La classifica viene stilata in base ai seguenti criteri: 1) Numero di vittorie; 2) Numero di partite giocate; 3) Scontri diretti (in caso di due giocatori pari merito); 4) Percentuale di set vinti o di games vinti (in caso di tre giocatori pari merito); 5) Decisione della commissione.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis