Opere di Andrea del Castagno

lista di un progetto Wikimedia
Voce principale: Andrea del Castagno.

Quello che segue è un elenco cronologico delle opere di Andrea del Castagno, pittore italiano del primo Rinascimento, famoso soprattutto per i suoi affreschi.

Affreschi modifica

Immagine Titolo Data Dimensioni Tecnica e supporto Luogo, città e Paese di conservazione Annotazioni N.
  Crocifissione di Santa Maria Nuova c. 14401441 355×285 cm affresco  
Ospedale di Santa Maria Nuova, Firenze, Italia
  Affreschi della Cappella di San Tarasio c. 14421444 affreschi  
Chiesa di San Zaccaria, Venezia, Italia
In collaborazione con Francesco da Faenza [1]
  Ultima Cena c. 14451450 453×975 cm affresco  
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[1][2]
  Resurrezione, Crocifissione e Deposizione c. 14451450 453×975 cm affresco  
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[1][2]
  Cristo in pietà sorretto da due angeli c. 1447 283×330 cm affresco  
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[2]
  Pippo Spano c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Farinata degli Uberti c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Niccolò Acciaiuoli c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Sibilla Cumana c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Ester c. 14481451 120×150 cm
(perduta la metà inferiore)
affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Tomiri c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Dante Alighieri c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Francesco Petrarca c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Giovanni Boccaccio c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri [1][3]
  Eva c. 14481451 250×150 cm circa affresco  
Villa Carducci, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri ed è una delle poche ad essere rimasta in loco [1]
Adamo c. 14481451 opera in gran parte perduta affresco  
Villa Carducci, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri ed è una delle poche ad essere rimasta in loco [1]
  Madonna col Bambino c. 14481451 opera in gran parte perduta affresco  
Villa Carducci, Firenze, Italia
L'opera faceva parte di una serie di affreschi per Villa Carducci nota come Ciclo degli uomini e donne illustri ed è una delle poche ad essere rimasta in loco [1]
  Madonna di casa Pazzi c. 14491450 290×212 cm affresco  
Galleria degli Uffizi, Firenze, Italia
(Collezione Contini Bonacossi)
[4]
  San Giuliano e il Redentore c. 1451 223×209 cm affresco  
Basilica della Santissima Annunziata, Firenze, Italia
[1]
  Trinità e santi c. 1453 285×173 cm affresco  
Basilica della Santissima Annunziata, Firenze, Italia
[1]
  Crocifissione di Santa Maria degli Angeli c. 1455 270×347 cm affresco  
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[2]
  Monumento equestre a Niccolò da Tolentino c. 1456 833×512 cm affresco  
Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze, Italia
[1]

Dipinti modifica

Immagine Titolo Data Dimensioni Tecnica e supporto Luogo, città e Paese di conservazione Annotazioni N.
  Assunzione della Vergine tra i santi Miniato e Giuliano c. 14491450 131.3×150.3 cm tempera e oro su tavola  
Gemäldegalerie, Berlino, Germania
È l'unica tavola d'altare pervenutaci di Andrea del Castagno [1][5]
  Ritratto d'uomo c. 1450 54.2×40.4 cm tempera su tavola  
National Gallery of Art, Washington, Stati Uniti d'America
[1][6]
  David con la testa di Golia c. 14501455 Altezza: 115.5 cm
Lunghezza in alto: 76.5 cm
Lunghezza in basso: 40.6 cm
tempera su cuoio, montato su tavola
(palvese)
 
National Gallery of Art, Washington, Stati Uniti d'America
[1][7]
  Crocifissione c. 1450
(c. 1471; Francesco Botticini)
28.5×35 cm tempera su tavola  
National Gallery, Londra, Regno Unito
A lungo ritenuta opera di Andrea del Castagno, recentemente è stata attribuita a Francesco Botticini [8]

Sinopie, cartoni ed opere perdute modifica

Sinopie modifica

Immagine Titolo Data Dimensioni Tecnica Luogo, città e Paese di conservazione Annotazioni N.
  Sinopia della Resurrezione, Crocifissione e Deposizione c. 14451450 453×975 cm disegno con terra rossa
(sinopia)
 
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[2]
  Sinopia del Cristo in pietà sorretto da due angeli c. 1447 283×330 cm disegno con terra rossa
(sinopia)
 
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[2]
  Sinopia della Trinità e santi c. 1453 285×173 cm disegno con terra rossa
(sinopia)
 
Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia, Firenze, Italia
[2]

Opere tratte da cartoni modifica

Immagine Titolo Data Tecnica Luogo, città e Paese di conservazione Annotazioni N.
  Dormitio Virginis e Visitazione c. 14421443 mosaico  
Basilica di San Marco, Venezia, Italia
Mosaici tratti da cartoni delle Storie della Vergine realizzati da Andrea del Castagno [1]
  Deposizione c. 1444 vetrata  
Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze, Italia
Vetrata tratta da un cartone realizzato da Andrea del Castagno [1]

Opere perdute modifica

Immagine Titolo Data Tecnica Luogo, città e Paese di conservazione Annotazioni N.
Ritratti dei ribelli impiccati dopo la Battaglia di Anghiari c. 1440 dipinti  
Già sulla facciata dell'allora Palazzo del Podestà (oggi Bargello) di Firenze, non più esistenti già dal 1494
La realizzazione di quest'opera, oggi perduta, gli valse il soprannome di Andrea degli Impiccati [1]
  Storie della Vergine c. 14511453 affreschi  
Già nella Chiesa di Sant'Egidio di Firenze, gli affreschi oggi risultano quasi completamente distrutti e ne rimangono solo frammenti, scarsi e poco significativi, custoditi nel Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia
In collaborazione con Domenico Veneziano, Alessio Baldovinetti e Piero della Francesca [1]
San Lazzaro tra Marta e Maddalena c. 1455 affresco  
Già in una cappella della Basilica della Santissima Annunziata di Firenze, oggi l'opera risulta perduta
[1]
Cenacolo c. 1457  
Già nel refettorio di Santa Maria Nuova a Firenze, oggi l'opera risulta perduta
Era l'ultima opera realizzata da Andrea del Castagno [1]

Note modifica

  1. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa Carlo Gamba, ANDREA del Castagno, in Enciclopedia Italiana, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 9 giugno 2020.
  2. ^ a b c d e f g Firenze - Cenacolo di Sant'Apollonia, su Museo del Cenacolo di Sant'Apollonia. URL consultato il 9 giugno 2020.
  3. ^ a b c d e f g h i Gli Uomini Illustri di Andrea del Castagno alle Gallerie degli Uffizi, su Galleria degli Uffizi, 14 maggio 2020. URL consultato il 9 giugno 2020.
  4. ^ Madonna in trono col Bambino, i santi Giovanni Battista e Girolamo, angeli e due fanciulli della famiglia Pazzi, su Galleria degli Uffizi. URL consultato il 9 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2020).
  5. ^ Die Himmelfahrt Mariae mit Heiligen
  6. ^ (EN) Portrait of a Man, su National Gallery of Art. URL consultato il 9 giugno 2020.
  7. ^ (EN) David with the Head of Goliath, su National Gallery of Art. URL consultato il 9 giugno 2020.
  8. ^ (EN) The Crucifixion, possibly by Francesco Botticini, su National Gallery. URL consultato il 9 giugno 2020.
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte