1449
anno
Il 1449 (MCDXLIX in numeri romani) è un anno del XV secolo.
1449 negli altri calendari | |
---|---|
Calendario gregoriano | 1449 |
Ab Urbe condita | 2202 (MMCCII) |
Calendario armeno | 897 — 898 |
Calendario bengalese | 855 — 856 |
Calendario berbero | 2399 |
Calendario bizantino | 6957 — 6958 |
Calendario buddhista | 1993 |
Calendario cinese | 4145 — 4146 |
Calendario copto | 1165 — 1166 |
Calendario ebraico | 5208 — 5209 |
Calendario etiopico | 1441 — 1442 |
Calendario induista Vikram Samvat Shaka Samvat Kali Yuga |
1504 — 1505 1371 — 1372 4550 — 4551 |
Calendario islamico | 852 — 853 |
Calendario persiano | 827 — 828 |
Indice
EventiModifica
- 6 gennaio - Costantino XI Paleologo diventa Imperatore di Bisanzio.
- Compaiono in Europa gli orologi a molla, già diffusi nel mondo arabo.
NatiModifica
- Margherita di Sassonia († 1501)
- Filippo Carducci, politico italiano
- Margherita di Hohenzollern († 1489)
- Giovanni Francesco Mormando, architetto e organaro italiano († 1530)
- Henry Percy, IV conte di Northumberland († 1489)
- Rhys ap Thomas, militare gallese († 1525)
- Francesco da Meleto, umanista italiano
- 1º gennaio - Lorenzo de' Medici, politico, scrittore e mecenate italiano († 1492)
- 17 gennaio - Osanna Andreasi († 1505)
- 7 febbraio
- Pietro di Foix, arcivescovo cattolico, cardinale e religioso francese († 1490)
- Adriana di Nassau-Dillenburg, nobile tedesca († 1477)
- 27 aprile - Asakura Ujikage, militare giapponese († 1486)
- 10 agosto - Bona di Savoia († 1503)
- 20 settembre - Filippo I di Hanau-Münzenberg, tedesco († 1500)
- 21 ottobre - Giorgio Plantageneto, I duca di Clarence, principe inglese († 1478)
- 11 novembre - Caterina Poděbrady, sovrana ungherese († 1464)
- 14 novembre - Sidonia di Boemia, nobile cecoslovacca († 1510)
- 6 dicembre - Dorotea Gonzaga, nobile († 1467)
- 22 dicembre - Filippo Maria Sforza, nobile italiano († 1492)
MortiModifica
- Arifi, poeta persiano
- Biagio di Giorgio da Traù, pittore dalmata
- Pietro di Giovanni d'Ambrosio, pittore italiano (n. 1410)
- Margaret Beaufort, nobile inglese (n. 1409)
- Vitaliano I Borromeo, banchiere e politico italiano (n. 1390)
- Teodoro Bossi, politico italiano
- Stefano da Carrara, arcivescovo cattolico italiano (n. 1370)
- Filippo Fabri, religioso italiano
- Simonino Ghilini, nobile italiano
- Giorgio Lampugnano, docente italiano
- Guillaume Legrant, compositore e cantore francese
- Francesco Marerio, vescovo cattolico italiano
- Teodoro III Musachi, nobile, condottiero e patriota albanese
- Polissena Sforza (n. 1428)
- Jean de La Trémoille (n. 1377)
- Burchiello, poeta italiano (n. 1404)
- 4 gennaio - Cecilia di Brandeburgo, nobile (n. 1405)
- 21 gennaio
- Giovanni Berardi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1380)
- Giovanni de Primis, cardinale, vescovo cattolico e abate italiano
- 28 febbraio - Paola Malatesta, nobile italiana (n. 1393)
- 9 marzo - Guglielmo di Flavy, condottiero francese (n. 1398)
- 7 maggio
- Alexander di Islay, Conte di Ross, nobile e militare scozzese
- Puccio Pucci, politico italiano (n. 1389)
- 20 maggio - Pietro d'Aviz (n. 1392)
- 8 luglio - Guido Torelli (n. 1379)
- 9 agosto - Walter Hungerford, I barone Hungerford, nobile e militare britannico (n. 1378)
- 13 agosto - Ludovico IV del Palatinato (n. 1424)
- 4 settembre - Luigi Dal Verme, condottiero italiano
- 1º ottobre - Nicola da Forca Palena, religioso italiano (n. 1349)
- 16 ottobre - Francesco Piccinino, condottiero italiano
- 27 ottobre - Uluğ Bek, astronomo e matematico persiano (n. 1394)
- 31 ottobre - Elisabetta di Brandeburgo (n. 1403)
- 7 novembre - Konrad von Erlichshausen
- 19 novembre
- Cunegonda di Sternberg, nobile boema (n. 1425)
- Giusto de' Conti, poeta italiano
- 9 dicembre - Maria d'Aragona (n. 1425)
- 24 dicembre - Walter Bower, storico scozzese
CalendarioModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1449