Orlandina Basket 2007-2008

Voce principale: Orlandina Basket.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Orlandina Basket nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Orlandina Basket
Stagione 2007-2008
Sport pallacanestro
SquadraOrlandina
AllenatoreBandiera dell'Italia Romeo Sacchetti
AssistentiBandiera dell'Italia Giuseppe Condello
Bandiera dell'Italia Ugo Ducarello
PresidenteBandiera dell'Italia Enzo Sindoni
Serie A6° (19-15) - Retrocessa[1]
Play-offQuarti di finale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Maggiori presenzeCampionato: Fabi, Howell, Wallace, Wójcik (37)
Miglior marcatoreCampionato: Wallace (537)
2009-2010
Dati aggiornati al 29 dicembre 2021

Verdetti stagionali

modifica
  • Serie A:
    • stagione regolare: 6º posto su 18 squadre (19-15);
    • playoff: eliminata ai quarti di finale da Avellino (3-0).
  • Final Eight Coppa Italia:
    • eliminata ai quarti di finale da Biella.

Stagione

modifica

La stagione 2007-2008 dell'Orlandina Basket, sponsorizzata Pierrel, è la 3ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

Nel campionato di Serie A 2007-2008 ottenne il 6º posto in classifica, partecipando, per la prima volta nella sua storia, ai play-off per il titolo di Campione d'Italia, venendo da questi eliminata al primo turno dalla Scandone Avellino.

La squadra, in virtù del piazzamento in campionato, ottenne anche la qualificazione all'Eurocup 2008-2009, senza la disputa dei turni preliminari grazie alla rinuncia della Sutor Montegranaro alla competizione. Tuttavia a causa dell'esclusione dal massimo campionato nella stagione successiva l'Orlandina non prenderà parte alla competizione europea. L'Orlandina Basket era stata inserita nel girone C con Khimki, Beşiktaş e Le Havre.

Aggiornato al 29 dicembre 2021.

Pierrel Capo d'Orlando 2007-08
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4   P Pozzecco, Gianmarco Gianmarco Pozzecco 1972 183 cm 74 kg
5   PG Orsini, Francesco Francesco Orsini 1973 192 cm 93 kg
6   AG Bruttini, Davide Davide Bruttini 1987 203 cm 101 kg
7   C Howell, Rolando Rolando Howell 1982 206 cm 106 kg
8     AG Ndoja, Klaudio Klaudio Ndoja 1985 199 cm 98 kg
9     G Falls, Colin Colin Falls[2] 1985 196 cm 87 kg
11   PG Mažeika, Martynas Martynas Mažeika[3] 1985 192 cm 80 kg
12   G Fazio, Antonio Antonio Fazio[4] 1990 190 cm
12   GA Mejía, Sammy Sammy Mejía[2] 1983 198 cm 88 kg
14     P Fabi, Juan Manuel Juan Manuel Fabi 1982 191 cm 79 kg
15   A Slay, Tamar Tamar Slay 1980 204 cm 98 kg
16   G Diener, Drake Drake Diener[3] 1981 196 cm 88 kg
18   AG Wallace, C.J. C.J. Wallace 1982 206 cm 98 kg
19   C Wójcik, Adam Adam Wójcik 1970 207 cm 110 kg
20     G Gugliotta, Óscar Óscar Gugliotta 1982 193 cm 85 kg
23   A Beck, Romel Romel Beck[2] 1982 201 cm 87 kg
-   P Librizzi, Sergio Sergio Librizzi[4] 1990 180 cm
-   G Mobilia, Enrico Enrico Mobilia[4] 1990 190 cm
-   G Sindoni, Giuseppe Giuseppe Sindoni[4] 1988 182 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  •   Infortunato

  • Preparatore atletico:   Giuseppe Ferrarotto
  • Fisioterapista:   Stefano Tatonetti

Mercato

modifica

Sessione estiva

modifica
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Leonardo Busca Pall. Reggiana fine contratto
G Scooter McFadgon Grises de Humacao fine contratto
AG Hervé Touré Olimpia Milano fine contratto
A Sōtīrīs Gkioulekas Veroli Basket fine contratto
P Mickaël Mokongo Bandırma Banvit fine contratto
C Torin Francis Pall. Cantù fine contratto
G Danilo Fevola Basket Napoli fine prestito
AG Andrea Pomenti fine contratto
C Donzel Rush RB Montecatini fine contratto
G Alvin Young Pall. Reggiana fine contratto
AG Jayson Wells EiffelTowers fine contratto
G Stefano Rabaglietti A.B. Latina fine contratto

Dopo l'inizio della stagione

modifica
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
GA Sammy Mejía F.W. Mad Ants 1 febbraio 2008 definitivo
G Colin Falls Notre Dame F. Irish 14 febbraio 2008 definitivo
A Romel Beck Pall. Varese 14 febbraio 2008 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
PG Martynas Mažeika   Free agent 3 gennaio 2008 rescissione
G Drake Diener Mens Sana Siena 11 febbraio 2008 definitivo
  1. ^ L'Orlandina Basket viene esclusa dal campionato di Serie A per inadempienze economiche. Successivamente non si iscrive al campionato successivo
  2. ^ a b c Arrivato durante il corso della stagione
  3. ^ a b Ceduto durante il corso della stagione
  4. ^ a b c d Aggragato dalle giovanili

Voci correlate

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • LegaBasket, su web.legabasket.it. URL consultato il 29 dicembre 2021 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2021).
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro