Parco cittadino
Un parco cittadino, chiamato anche parco urbano, parco pubblico o altre denominazioni analoghe, è un'area verde situata all'interno di una città o nelle sue immediate vicinanze, avente lo scopo di fornire alla cittadinanza ed altri visitatori uno spazio ricreativo a contatto con la natura.

Assieme ad altre aree verdi quali giardini e viali alberati contribuiscono in modo significativo a diminuire l'inquinamento atmosferico e acustico delle zone altamente urbanizzate. Sono luoghi ideali dove praticare attività sportive per mantenere la forma fisica, quali il jogging, l'uso della bicicletta o semplici passeggiate.
Alcuni grandi parchi urbani del mondo:
Con 4 580 ettari, il Parco regionale dell'Appia antica di Roma è il parco urbano più grande d'Europa.[1]
Note modifica
- ^ Roma, la città più verde d'Europa - Magazine, su ANSA.it, 2 marzo 2017. URL consultato il 15 dicembre 2022.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su parco cittadino
Collegamenti esterni modifica
- Parco pubblico su Enciclopedia Treccani online
Controllo di autorità | GND (DE) 4182753-3 |
---|