Memphis
Memphis city | ||
---|---|---|
(EN) City of Memphis | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Contea | Shelby | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Jim Strickland (D) | |
Territorio | ||
Coordinate | 35°07′03″N 89°58′16″W / 35.1175°N 89.971111°W | |
Altitudine | 103 m s.l.m. | |
Superficie | 839,16 km² | |
Abitanti | 650 618 (2018) | |
Densità | 775,32 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 37501, 37544, 38002, 38016, 38018, 38028, 38088, 38101, 38103-38109, 38111-38120, 38122, 38124-38128, 38130-38139, 38141, 38145, 38147-38148, 38150-38152, 38157, 38159, 38161, 38163, 38166-38168, 38173-38175, 38177, 38181-38182, 38184, 38186-38188, 38190, 38193-38194, 38197 | |
Prefisso | 901 | |
Fuso orario | UTC-6 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Memphis è una città situata lungo il fiume Mississippi nell'angolo sud-occidentale dello Stato del Tennessee. Con una popolazione stimata nel 2018 di 650.618 abitanti, è il centro culturale ed economico del Tennessee occidentale e della grande Mid-South che comprende parti dell'Arkansas e del Mississippi.
Memphis è il capoluogo della contea di Shelby, la contea più popolosa del Tennessee, nonché una delle città più espansive degli Stati Uniti e presenta una grande varietà di paesaggi e quartieri distinti. La sua cruciale importanza nei trasporti la rende uno snodo strategico per l'economia americana.
Geografia fisicaModifica
Memphis è situata a 35°07′03″N 89°58′16″W / 35.1175°N 89.971111°W (35.1175, -89.971111)[1].
Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 324,0 mi² (839,16 km²).
StoriaModifica
Memphis fu fondata nel 1819 come città pianificata da un gruppo di ricchi statunitensi tra cui John Overton e il futuro presidente Andrew Jackson. L'economia delle piantagioni nel periodo "Antebellum South" impose Memphis come importante centro commerciale nazionale per il lavoro degli schiavi afroamericani e le merci agricole, in particolare il cotone. Memphis si separò con il Tennessee nel 1861 durante la guerra civile americana, ma fu riconquistata dalle forze dell'Unione nel 1862 e occupata per tutta la durata della guerra. Sede della più grande popolazione afroamericana del Tennessee, Memphis ha svolto un ruolo di primo piano nel movimento per i diritti civili ed è stata sede dell'assassinio di Martin Luther King Jr., nel 1968. La città ora ospita il National Civil Rights Museum, un'istituzione affiliata allo Smithsonian. I continui problemi sociali ed economici della città hanno portato a tassi persistentemente elevati di criminalità e povertà negli ultimi decenni. A differenza della maggior parte delle principali città statunitensi, Memphis sta attualmente vivendo uno spopolamento.
ClimaModifica
MEMPHIS[2] | Mesi | Stagioni | Anno | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gen | Feb | Mar | Apr | Mag | Giu | Lug | Ago | Set | Ott | Nov | Dic | Inv | Pri | Est | Aut | ||
T. max. media (°C) | 8,6 | 11,3 | 16,4 | 22,4 | 27,0 | 31,2 | 32,9 | 32,1 | 28,7 | 23,5 | 16,3 | 10,6 | 10,2 | 21,9 | 32,1 | 22,8 | 21,8 |
T. min. media (°C) | −1,3 | 0,7 | 5,3 | 10,6 | 15,6 | 20,0 | 22,0 | 20,8 | 17,0 | 10,3 | 5,0 | 0,7 | 0,0 | 10,5 | 20,9 | 10,8 | 10,6 |
Precipitazioni (mm) | 105 | 110 | 133 | 134 | 126 | 93 | 89 | 80 | 87 | 73 | 120 | 131 | 346 | 393 | 262 | 280 | 1 281 |
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Secondo il censimento[3] del 2018, la popolazione era di 650.618 abitanti.
Etnie e minoranze straniereModifica
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 29,4% di bianchi, il 63,3% di afroamericani, lo 0,2% di nativi americani, l'1,6% di asiatici, lo 0,0% di oceaniani, il 4,0% di altre etnie, e l'1,4% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque etnia erano il 6,5% della popolazione.
EconomiaModifica
Sin dall'era dei diritti civili, Memphis si è affermata come principale polo commerciale degli Stati Uniti specialmente nel settore dei trasporti e della logistica. La più grande realtà commerciale della città è FedEx, che ha istituito da svariato tempo la propria sede e l'hub intercontinentale presso l'Aeroporto internazionale di Memphis, facendone il secondo più trafficato scalo aeroportuale cargo del mondo dopo Hong Kong e il più grande hub commerciale degli Stati Uniti.
Oggi, Memphis è inoltre un centro regionale per il commercio, l'educazione, i media, l'arte e l'intrattenimento.
CulturaModifica
MuseiModifica
MusicaModifica
La città ha avuto per lungo tempo una scena musicale di rilievo, con bande storiche di blues in Beale Street che hanno dato origine all'esclusivo genere Memphis blues agli inizi del XX secolo. La musica della città ha continuato a essere plasmata da un mix di influenze afroamericane e bianche attraverso i generi blues, country, rock n' roll, soul e hip-hop. Il barbecue di Memphis ha conquistato la fama internazionale grazie al World Championship Barbecue Cooking Contest, che attira ogni anno oltre 100.000 visitatori. Una band famosa rock cristiano alternativo di Memphis è Skillet formata nel 1966 da John L. Cooper.
Fra gli artisti che sono cresciuti o che hanno iniziato qui la loro carriera ci sono: B.B. King, Johnny Cash, Elvis Presley (qui sepolto, a Graceland), Aretha Franklin, Carl Perkins, Shawn Lane, John Lee Hooker, Howlin' Wolf, Jerry Lee Lewis, Al Green, Muddy Waters, Tina Turner, Roy Orbison, Willie Mae Ford Smith, Sam Cooke, Booker T. & the M.G.'s, Otis Redding, The Blackwood Brothers, Isaac Hayes, Rufus Thomas, W.C. Handy e Jerry "The King" Lawler, Harlan T Bobo, Big Star, Justin Timberlake e Eric Gales, John L. Cooper.
Infrastrutture e trasportiModifica
La città, per il suo favore geografico e per la sua vicinanza al fiume Mississipi, rappresenta sin dai suoi esordi un crocevia importante e altamente strategico per i trasporti negli Stati Uniti. In essa convergono svariate autostrade, linee ferroviarie ma è anche sede di un importante porto fluviale e di un grande scalo aereo intercontinentale di importanza cruciale.
Autostrade e StradeModifica
Memphis è attraversata da svariate autostrade:
- Interstate 22
- Interstate 40
- Interstate 55
- Interstate 69
- Interstate 240
- Interstate 269
Inoltre vi sono le seguenti strade federali:
- U.S. Route 51
- U.S. Route 62
- U.S. Route 64
- U.S. Route 70
- U.S. Route 72
FerroviaModifica
Memphis ha un sistema ferroviario assai sviluppato che forma uno snodo di cruciale importanza per la rete ferroviaria americana. La stazione principale è la Memphis Central Station ma apposite diramazioni servono anche il vicino porto fluviale e l'importante aeroporto. Le compagnie ferroviarie che collegano la città al resto degli Stati Uniti sono molteplici e includono: Amtrak, BNSF, CSX, Norfolk Southern, Union Pacific e la Canadian National.
AeroportoModifica
L'Aeroporto Internazionale di Memphis è lo scalo aeroportuale commerciale più grande e trafficato degli Stati Uniti, esso riveste un'importanza cruciale per i trasporti e il traffico doganale di importazioni ed esportazioni dell'intero Paese; è anche lo scalo commerciale più grande al mondo dopo quello di Hong Kong, inoltre ospita l'hub intercontinentale di FedEx, che ha la sua sede principale nell'aeroporto stesso.
PortoModifica
Memphis ha anche un importante porto fluviale sul Mississippi che connette la città al mare del Golfo del Messico. Esso ha sede sulla President's Island che è collegata alla grande baia fluviale di Memphis e, con la sua estensione compresa tra il Mile 725 e il Mile 740, è il secondo porto fluviale del Mississippi e il quarto degli Stati Uniti. Il suo traffico comprende sia il trasporto locale fluviale che quello intercontinentale marittimo, grazie allo sbocco a sud, sul Golfo del Messico.
AmministrazioneModifica
GemellaggiModifica
NoteModifica
- ^ US Gazetteer files: 2010, 2000, and 1990, United States Census Bureau. URL consultato il 20 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2002).
- ^ Copia archiviata, su it.climate-data.org. URL consultato il 19 marzo 2020 (archiviato il 18 ottobre 2014).
- ^ American FactFinder, United States Census Bureau. URL consultato il 20 aprile 2018 (archiviato il 28 marzo 2015).
Altri progettiModifica
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su Memphis
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Memphis
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su memphistn.gov.
- Memphis, in Dizionario di storia, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
- (EN) Memphis, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Memphis, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152426516 · LCCN (EN) n78095779 · GND (DE) 4115092-2 · BNF (FR) cb11963854z (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-n78095779 |
---|