Periscope

piattaforma di live stream

Periscope era un'applicazione gratuita di video streaming per Android e iOS, acquistata da Twitter per 100 milioni di dollari nel marzo 2015.[1] Inizialmente disponibile solo per dispositivi iOS,[2] successivamente è stata distribuita anche la versione per dispositivi Android.[3]

Periscope
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereSocial network
Live streaming (non in lista)
SviluppatoreKayvon Beykpour
Joe Bernstein
Data prima versione26 marzo 2015
Sistema operativoAndroid
iOS
LinguaggioGo
LicenzaFreeware
Sito webpscp.tv

Nel dicembre 2020 il team di Periscope ha annunciato che le app Android e iOS della piattaforma sarebbero rimosse da App Store e Google Play a partire da marzo 2021.[4] Dato che la maggior parte delle funzionalità di Periscope è confluita all'interno di Twitter Live, il sito web è rimasto attivo a partire dal 1 aprile 2021 come archivio dei video realizzati sulla piattaforma.[5]

Note Modifica

  1. ^ Periscope, su Twitter tutti pazzi per l’app di live streaming: vivere ‘on air’, in Il Fatto Quotidiano, 31 marzo 2015. URL consultato il 18 aprile 2015.
  2. ^ (EN) Up Periscope, su Medium.
  3. ^ (EN) Periscope on Android is LIVE, su Medium.
  4. ^ (EN) Farewell, Periscope, su Medium, 15 dicembre 2020.
  5. ^ (EN) Periscope shutting down on April 1st, app no longer available on App Store, su 9to5Mac, 31 marzo 2021.

Altri progetti Modifica

Collegamenti esterni Modifica

  Portale Internet: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di internet