Pietro Paolo Caravaggio
matematico italiano
Pietro Paolo Caravaggio (1617 – 1688) è stato un matematico italiano. Cittadino del Ducato di Milano durante la dominazione spagnola, noto anche nella oscillante grafia dell'epoca come Petro Paulo Caravagio e Petro Paulo Carauagio Mediolanensi, fu professore di matematica presso le Scuole Palatine e legato da vincoli di stretta amicizia con il poeta e matematico milanese Tommaso Ceva.[1]
È noto per la sua opera in lingua latina In geometria male restaurata che dedicò al Re Filippo IV di Spagna, Duca di Milano, proponendo la geometria medesima come regina in pace e in guerra di arti, architettura, industria e dominio del territorio.
OpereModifica
- (LA) In geometria male restaurata, Mediolani, Lodovico Monza, 1650.
NoteModifica
- ^ CEVA, Tommaso, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 15 giugno 2015.
Collegamenti esterniModifica
- Opere di Pietro Paolo Caravaggio, su openMLOL, Horizons Unlimited srl.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 309667499 · ISNI (EN) 0000 0004 3565 555X · GND (DE) 1055117059 · BNE (ES) XX5576648 (data) · CERL cnp01045927 · WorldCat Identities (EN) viaf-309667499 |
---|